Guida per salvare nel computer le immagini di sfondo della Chromecast
Recentemente abbiamo visto come fare per vedere e scaricare tutti gli sfondi di Bing il motore di ricerca internet della Microsoft.
Stando sempre in tema di fotografie, i possessori della chiavetta (dongle) Chromecast di Google avranno sicuramente avuto modo di notare le belle immagini di sfondo visualizzate sulla TV quando la Chromecast è in attesa di un’azione da parte dell’utente.
Gli sfondi della Chromecast sono parecchi e come quelli della Microsoft mai uguali bensì sempre differenti. Immagini bellissime e di alta qualità che all’occorrenza è possibile reperire su internet per salvarle nel computer e utilizzarle magari come sfondo per il Desktop. A seguire andiamo dunque a vedere alcuni metodi per scaricare gli sfondi della Chromecast.
Con due siti internet che raccolgono centinaia di sfondi della Chromecast
La repository chromecast-backgrounds di GitHub.com periodicamente aggiornata con nuove immagini di sfondo della Chromecast. Le fotografie pubblicate finora sono davvero tante. Per scaricare lo sfondo desiderato si deve prima fare un clic sulla relativa anteprima per aprire l’immagine in una nuova scheda del browser, dunque cliccare la foto con il tasto destro del mouse e nel menu contestuale fare clic sull’opzione “Salva immagine con nome“.
Il sito Chromecast Backgrounds il quale al momento in cui scrivo ha un archivio fotografico che conta ben 680 sfondi della Chromecast pronti da scaricare in dimensione 1920×1080, 1920×1200 o nella dimensione originale. Una volta cliccata la dimensione desiderata verrà aperta la corrispondente fotografia dunque non resta che farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccare la voce “Salva immagine con nome“.
Scaricare manualmente gli sfondi della Chromecast (con Chrome e Firefox)
Le immagini di sfondo della Chromecast si possono vedere su questa pagina web. La pagina è impostata in maniera tale che ogni tot di secondi (circa 1 minuto) visualizzi automaticamente uno sfondo Chromecast differente (volendo però per passare alla foto successiva senza attendere basta semplicemente aggiornare la pagina web in questione).
Ora, per salvare lo sfondo corrente visualizzato è necessario reperire il link dell’immagine dal codice sorgente della pagina web utilizzando però la Console di ispezione, che su Chrome va bene quella integrata mentre su Firefox si deve utilizzare quella dell’addon Firebug. Vediamo come procedere.
Con Google Chrome
1. Cliccare con il tasto destro del mouse l’immagine di sfondo della Chromecast visualizzato sulla pagina web e nel menu contestuale cliccare l’opzione “Ispeziona elemento” per aprire la Console del browser.
2. Nella Console in “Elements” individuare il link dell’immagine di sfondo della Chromecast (termina sempre con l’estensione .jpg) e come nell’esempio sotto in figura:
farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccare l’opzione “Open link in new tab” per aprire l’immagine in una nuova scheda del browser internet. A questo punto non resta che fare un clic destro sullo sfondo e nel menu contestuale cliccare l’opzione “Salva immagine con nome” per salvarla nel computer.
Con Mozilla Firefox
Con Firefox il procedimento è analogo, occorre però servirsi della console del componente aggiuntivo Firebug che si scarica gratuitamente da questo indirizzo.
1. Una volta installato Firebug, giunti sulla pagina dello sfondo della Chromecast si deve cliccare il pulsante di Firebug aggiunto a Firefox (è un piccolo scarafaggio) e come nell’esempio sotto in figura:
dopo aver abilitato lo “Strumento di selezione elemento” (evidenziato in rosso), fare un clic sull’immagine di sfondo per visualizzare il suo corrispettivo link “HTML” nella console di Firebug.
2. Individuato il link dello sfondo (che termina sempre con l’estensione .jpg), farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccare l’opzione “Apri in una nuova scheda” appunto per aprire l’immagine di sfondo della Chromecast in una nuova scheda internet del browser. Ora come in Chrome, anche qui non resta altro che cliccare lo sfondo con il tasto destro del mouse e nel menu fare clic sull’opzione “Salva immagine con nome” per salvarla nel computer.
L’unico neo di questa modalità di salvataggio delle immagini della Chromecast con Chrome e Firefox come appena visto, è che gli sfondi verranno salvati nel computer con risoluzione 1280×720, che mal si adatta qualitativamente agli schermi più grandi.
Ma smanettando un pochino sono riuscito a scoprire come ottenere la risoluzione originale (più grande dunque qualitativamente superiore) di qualsiasi sfondo della Chromecast, con un semplice trucco.
Più nello specifico, sia su Chrome che su Firefox, una volta aperto dalla console il link dello sfondo della Chromecast in una nuova scheda del browser, come nell’esempio sotto in figura:
nella barra dell’indirizzo internet della pagina dell’immagine di sfondo non si dovrà fare altro che rimpiazzare la porzione s1280-w1280-c-h720-k-no con s2560 e confermare premendo Invio. In questo modo la pagina web verrà ora ricaricata con l’immagine nella sua dimensione originale (che è più grande e qualitativamente migliore a quella predefinita), pronta da salvare nel computer facendoci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccando l’opzione “Salva immagine con nome“.
LEGGI ANCHE: Scaricare più sfondi direttamente dal Desktop anche in automatico con My Daily Wallpaper
Stando sempre in tema di fotografie, i possessori della chiavetta (dongle) Chromecast di Google avranno sicuramente avuto modo di notare le belle immagini di sfondo visualizzate sulla TV quando la Chromecast è in attesa di un’azione da parte dell’utente.
Gli sfondi della Chromecast sono parecchi e come quelli della Microsoft mai uguali bensì sempre differenti. Immagini bellissime e di alta qualità che all’occorrenza è possibile reperire su internet per salvarle nel computer e utilizzarle magari come sfondo per il Desktop. A seguire andiamo dunque a vedere alcuni metodi per scaricare gli sfondi della Chromecast.
Con due siti internet che raccolgono centinaia di sfondi della Chromecast
La repository chromecast-backgrounds di GitHub.com periodicamente aggiornata con nuove immagini di sfondo della Chromecast. Le fotografie pubblicate finora sono davvero tante. Per scaricare lo sfondo desiderato si deve prima fare un clic sulla relativa anteprima per aprire l’immagine in una nuova scheda del browser, dunque cliccare la foto con il tasto destro del mouse e nel menu contestuale fare clic sull’opzione “Salva immagine con nome“.
Il sito Chromecast Backgrounds il quale al momento in cui scrivo ha un archivio fotografico che conta ben 680 sfondi della Chromecast pronti da scaricare in dimensione 1920×1080, 1920×1200 o nella dimensione originale. Una volta cliccata la dimensione desiderata verrà aperta la corrispondente fotografia dunque non resta che farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccare la voce “Salva immagine con nome“.
Scaricare manualmente gli sfondi della Chromecast (con Chrome e Firefox)
Le immagini di sfondo della Chromecast si possono vedere su questa pagina web. La pagina è impostata in maniera tale che ogni tot di secondi (circa 1 minuto) visualizzi automaticamente uno sfondo Chromecast differente (volendo però per passare alla foto successiva senza attendere basta semplicemente aggiornare la pagina web in questione).
Ora, per salvare lo sfondo corrente visualizzato è necessario reperire il link dell’immagine dal codice sorgente della pagina web utilizzando però la Console di ispezione, che su Chrome va bene quella integrata mentre su Firefox si deve utilizzare quella dell’addon Firebug. Vediamo come procedere.
Con Google Chrome
1. Cliccare con il tasto destro del mouse l’immagine di sfondo della Chromecast visualizzato sulla pagina web e nel menu contestuale cliccare l’opzione “Ispeziona elemento” per aprire la Console del browser.
2. Nella Console in “Elements” individuare il link dell’immagine di sfondo della Chromecast (termina sempre con l’estensione .jpg) e come nell’esempio sotto in figura:
farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccare l’opzione “Open link in new tab” per aprire l’immagine in una nuova scheda del browser internet. A questo punto non resta che fare un clic destro sullo sfondo e nel menu contestuale cliccare l’opzione “Salva immagine con nome” per salvarla nel computer.
Con Mozilla Firefox
Con Firefox il procedimento è analogo, occorre però servirsi della console del componente aggiuntivo Firebug che si scarica gratuitamente da questo indirizzo.
1. Una volta installato Firebug, giunti sulla pagina dello sfondo della Chromecast si deve cliccare il pulsante di Firebug aggiunto a Firefox (è un piccolo scarafaggio) e come nell’esempio sotto in figura:
dopo aver abilitato lo “Strumento di selezione elemento” (evidenziato in rosso), fare un clic sull’immagine di sfondo per visualizzare il suo corrispettivo link “HTML” nella console di Firebug.
2. Individuato il link dello sfondo (che termina sempre con l’estensione .jpg), farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccare l’opzione “Apri in una nuova scheda” appunto per aprire l’immagine di sfondo della Chromecast in una nuova scheda internet del browser. Ora come in Chrome, anche qui non resta altro che cliccare lo sfondo con il tasto destro del mouse e nel menu fare clic sull’opzione “Salva immagine con nome” per salvarla nel computer.
L’unico neo di questa modalità di salvataggio delle immagini della Chromecast con Chrome e Firefox come appena visto, è che gli sfondi verranno salvati nel computer con risoluzione 1280×720, che mal si adatta qualitativamente agli schermi più grandi.
Ma smanettando un pochino sono riuscito a scoprire come ottenere la risoluzione originale (più grande dunque qualitativamente superiore) di qualsiasi sfondo della Chromecast, con un semplice trucco.
Più nello specifico, sia su Chrome che su Firefox, una volta aperto dalla console il link dello sfondo della Chromecast in una nuova scheda del browser, come nell’esempio sotto in figura:
nella barra dell’indirizzo internet della pagina dell’immagine di sfondo non si dovrà fare altro che rimpiazzare la porzione s1280-w1280-c-h720-k-no con s2560 e confermare premendo Invio. In questo modo la pagina web verrà ora ricaricata con l’immagine nella sua dimensione originale (che è più grande e qualitativamente migliore a quella predefinita), pronta da salvare nel computer facendoci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccando l’opzione “Salva immagine con nome“.
LEGGI ANCHE: Scaricare più sfondi direttamente dal Desktop anche in automatico con My Daily Wallpaper