Tre metodi per scoprire quando Windows è stato installato sul PC recuperando la data di installazione
Quando Windows inizia a fare i capricci, ad esempio è lento o peggio si impalla del tutto diventando inesorabilmente instabile, non c’è altra scappatoia che ripristinare il sistema (qui abbiamo visto come fare su Windows XP e qui con Windows 8) oppure ripristinandolo da un’immagine di sistema creata in precedenza, o nei casi più sfortunati formattare e reinstallarlo completamente.
A seconda di quando si è installato il sistema operativo, alcuni acciacchi potrebbero essere comprensibili se lo si è fatto qualche anno fa in quanto con configurazioni e installazioni accumulatesi negli anni alla fine ci può stare qualche imprevisto o rallentamento delle prestazioni, che, escludendo problematiche hardware, in effetti potrebbero essere risolti con un ripristino a una configurazione precedente più snella.
Ma come si fa a sapere in che data è stato installato Windows? Ci sono alcuni metodi per scoprirlo. Vediamo quali.
Primo metodo – Premere la combinazione di tasti Windows+R per richiamare la finestra di dialogo “Esegui” dunque digitare il comando cmd e premere Invio per aprire la finestra del prompt dei comandi.
Qui digitare il comando systeminfo e premere Invio per confermare. Entro qualche secondo verranno così estrapolate e visualizzate in lista alcune informazioni del sistema fra le quali anche la data di installazione (come nell’esempio sotto in figura):
mostrata in corrispondenza della voce “Data di installazione originale“.
Secondo metodo – In alternativa si può reperire la data di installazione di Windows accedendo in Risorse del computer>Disco (C:)>Utenti e posando il mouse sulla cartella dell’utente principale; come si può vedere nell’esempio sotto in figura:
nella nuvoletta popup fra le altre informazioni verrà mostrata anche la “Data di creazione” di quella cartella, che per forza di cose viene creata con l’installazione del sistema operativo.
Terzo metodo – Inoltre gli utenti Windows 2000, XP, Vista e 7 possono vedere la data d’installazione utilizzando il programma SIW scaricabile gratuitamente in versione portable da questo indirizzo.
Una volta avviato il software, nella colonna a sinistra, in alto sotto la categoria “Software” cliccare la voce “Operating System” e a destra in fondo alla pagina ecco che come nell’esempio sopra in figura in corrispondenza della voce “Installation Time” verrà visualizzata la data di installazione di Windows.
A seconda di quando si è installato il sistema operativo, alcuni acciacchi potrebbero essere comprensibili se lo si è fatto qualche anno fa in quanto con configurazioni e installazioni accumulatesi negli anni alla fine ci può stare qualche imprevisto o rallentamento delle prestazioni, che, escludendo problematiche hardware, in effetti potrebbero essere risolti con un ripristino a una configurazione precedente più snella.
Ma come si fa a sapere in che data è stato installato Windows? Ci sono alcuni metodi per scoprirlo. Vediamo quali.
Primo metodo – Premere la combinazione di tasti Windows+R per richiamare la finestra di dialogo “Esegui” dunque digitare il comando cmd e premere Invio per aprire la finestra del prompt dei comandi.
Qui digitare il comando systeminfo e premere Invio per confermare. Entro qualche secondo verranno così estrapolate e visualizzate in lista alcune informazioni del sistema fra le quali anche la data di installazione (come nell’esempio sotto in figura):
mostrata in corrispondenza della voce “Data di installazione originale“.
Secondo metodo – In alternativa si può reperire la data di installazione di Windows accedendo in Risorse del computer>Disco (C:)>Utenti e posando il mouse sulla cartella dell’utente principale; come si può vedere nell’esempio sotto in figura:
nella nuvoletta popup fra le altre informazioni verrà mostrata anche la “Data di creazione” di quella cartella, che per forza di cose viene creata con l’installazione del sistema operativo.
Terzo metodo – Inoltre gli utenti Windows 2000, XP, Vista e 7 possono vedere la data d’installazione utilizzando il programma SIW scaricabile gratuitamente in versione portable da questo indirizzo.
Una volta avviato il software, nella colonna a sinistra, in alto sotto la categoria “Software” cliccare la voce “Operating System” e a destra in fondo alla pagina ecco che come nell’esempio sopra in figura in corrispondenza della voce “Installation Time” verrà visualizzata la data di installazione di Windows.