Guida su come disinstallare le applicazioni preinstallate in Windows 10 e come reinstallarle
Come Windows 8 e 8.1, Microsoft anche su Windows 10 fornisce il sistema operativo con preinstallate una serie di applicazioni integrate.
Se su Windows 8 e 8.1 queste app si trovano nella schermata Start e non sul Desktop, su Windows 10 invece ce le si ritroverà direttamente nel menu Start dato che quest’ultimo ha rimpiazzato appunto la schermata Start.
LEGGI ANCHE: Come usare il menu Start di Windows 10
Ora senza disinstallarle (dato che occupano pochissimo spazio), chi non gradisce la presenza di queste applicazioni nel menu Start può fare un clic destro di mouse su quelle di proprio interesse e nel menu contestuale cliccare l’opzione “Rimuovi da Start” (come nell’esempio sotto in figura):
cosicché il loro riquadro venga rimosso dal menu (lo si potrà aggiungere nuovamente in un secondo momento espandendo nel menu Start la sezione “Tutte le app” e qui individuata l’applicaizone rimossa farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccare l’opzione “Aggiungi a Start”).
Disinstallare le app integrate di Windows 10 con PowerShell
Se invece si ha proprio necessità di disinstallare le applicaizoni integrate di Windows 10 perché non si ha intenzione di usarle e dunque si preferirebbe rimuoverle dal sistema, in tal caso andiamo a vedere come procedere.
1. Il metodo più semplice è quello di fare un clic destro di mouse sull’app integrata di proprio interesse e nel menu contestuale cliccare poi l’opzione “Disinstalla” (come nell’esempio sotto in figura):
Il problema è che non tutte le app integrate di Windows 10 possono essere rimosse in questo modo in quanto solo per alcune è disponibile l’opzione “Disinstalla” nel menu contestuale; più nello specifico la si ritrova nelle seguenti app:
1. Nel campo di ricerca della barra delle applicaizoni di Windows 10 digitare powershell e nei risultati di ricerca che verranno restituiti fare un clic destro su “Windows PowerShell” e nel menu contestuale cliccare l’opzione “Esegui come amministratore” appunto per aprire PowerShell con privilegi elevati.
2. A seconda dell’app integrata che si desidera disinstallare, in PowerShell adesso incollare fra quelli che seguono, il relativo comando e premere poi Invio per rimuovere tale applicazione da Windows 10 (vedi immagine sopra come riferimento).
Disinstallare 3D Builder: Get-AppxPackage *3dbuilder* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Sveglie e orologio: Get-AppxPackage *windowsalarms* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Calcolatrice: Get-AppxPackage *windowscalculator* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Calendario e Posta: Get-AppxPackage *windowscommunicationsapps* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Fotocamera: Get-AppxPackage *windowscamera* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Contatta il supporto: Non può essere disinstallata
Disinstallare Cortana: Non può essere disinstallata
Disinstallare Ottieni Office: Get-AppxPackage *officehub* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Scarica Skype: Get-AppxPackage *skypeapp* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Informazioni di base: Get-AppxPackage *getstarted* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Groove Musica: Get-AppxPackage *zunemusic* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Mappe: Get-AppxPackage *windowsmaps* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Microsoft Edge: Non può essere disinstallata
Disinstallare Microsoft Solitaire Collection: Get-AppxPackage *solitairecollection* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Money: Get-AppxPackage *bingfinance* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Film & TV: Get-AppxPackage *zunevideo* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Notizie: Get-AppxPackage *bingnews* | Remove-AppxPackage
Disinstallare OneNote: Get-AppxPackage *onenote* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Contatti: Get-AppxPackage *people* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Connessione guidata telefono: Get-AppxPackage *windowsphone* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Foto: Get-AppxPackage *photos* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Store: Get-AppxPackage *windowsstore* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Sport: Get-AppxPackage *bingsports* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Registratore vocale: Get-AppxPackage *soundrecorder* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Meteo: Get-AppxPackage *bingweather* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Windows Feedback: Non può essere disinstallata
Disinstallare Xbox: Get-AppxPackage *xboxapp* | Remove-AppxPackage
Reinstallare le app integrate di Windows 10 con PowerShell
Nel caso in cui più avanti si decidesse di reinstallare nuovamente le applicazioni integrate di Windows 10, agendo sempre da PowerShell come amministratore basterà incollare e inviare questo comando:
Get-AppxPackage -AllUsers| Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register “$($_.InstallLocation)AppXManifest.xml”}
In automatico verrà avviata l’installazione di tutte le app preinstallate di Windows 10, dunque attendere un po’ di tempo affinché il processo venga terminato, anche nel caso in cui apparentemente pare che non stia accadendo nulla. Se dovesse comparire un messaggio di errore ignorarlo, dunque riavviare il PC e adesso nel menu Start si potrà vedere che le app integrate sono nuovamente disponibili.
Disinstallare le app integrate di Windows 10 con 10AppsManager
In alternativa o in complemento al metodo sopra descritto si può utilizzare il piccolo programma gratis portatile 10AppsManager (download da questa pagina) che permette di fare a meno di PowerShell (almeno per la disinstallazione). Una volta avviato, nella sua interfaccia grafica (sotto in figura):
non si dovrà fare altro che un clic di mouse sopra l’icona dell’app integrata di Windows 10 che si desidera disinstallare e dunque confermare cliccando “Si” nella finestra di notifica “Are you sure you want to uninstall this app?“. Subito dopo l’app in questione verrà rimossa dal sistema.
Nel caso in cui più avanti si decidesse di reinstallare le app integrate di Windows 10, anche in 10AppsManager viene suggerito il metodo precedentemente descritto, ovvero quello di agire come amministratore da PowerShell e incollare e inviare il comando:
Get-AppxPackage -AllUsers| Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register “$($_.InstallLocation)AppXManifest.xml”}
dunque attendere che il processo di installazione venga completato, riavviare il computer e verificare nel menu Start la presenza delle app integrate.
LEGGI ANCHE: Impostazioni Windows 10 da cambiare e/o controllare
Se su Windows 8 e 8.1 queste app si trovano nella schermata Start e non sul Desktop, su Windows 10 invece ce le si ritroverà direttamente nel menu Start dato che quest’ultimo ha rimpiazzato appunto la schermata Start.
LEGGI ANCHE: Come usare il menu Start di Windows 10
Ora senza disinstallarle (dato che occupano pochissimo spazio), chi non gradisce la presenza di queste applicazioni nel menu Start può fare un clic destro di mouse su quelle di proprio interesse e nel menu contestuale cliccare l’opzione “Rimuovi da Start” (come nell’esempio sotto in figura):
cosicché il loro riquadro venga rimosso dal menu (lo si potrà aggiungere nuovamente in un secondo momento espandendo nel menu Start la sezione “Tutte le app” e qui individuata l’applicaizone rimossa farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccare l’opzione “Aggiungi a Start”).
Disinstallare le app integrate di Windows 10 con PowerShell
Se invece si ha proprio necessità di disinstallare le applicaizoni integrate di Windows 10 perché non si ha intenzione di usarle e dunque si preferirebbe rimuoverle dal sistema, in tal caso andiamo a vedere come procedere.
1. Il metodo più semplice è quello di fare un clic destro di mouse sull’app integrata di proprio interesse e nel menu contestuale cliccare poi l’opzione “Disinstalla” (come nell’esempio sotto in figura):
Il problema è che non tutte le app integrate di Windows 10 possono essere rimosse in questo modo in quanto solo per alcune è disponibile l’opzione “Disinstalla” nel menu contestuale; più nello specifico la si ritrova nelle seguenti app:
- 3D Builder
- Connessione guidata telefono
- Informazioni di base
- Lettore
- Money
- Notizie
- Microsoft Solitaire Collection
- Ottieni Office
- Food & Drink
- Scarica Skype
- Sport
- Viaggi
- App Elenco di lettura
- Salute e benessere
- Calendario
- Calcolatrice
- Contatti
- Posta
- Foto
- Meteo
- OneNote
- Xbox
- Groove Musica
- Film e TV
- Registratore vocale
- Store
- Sveglie e orologio
- Mappe
- Fotocamera
1. Nel campo di ricerca della barra delle applicaizoni di Windows 10 digitare powershell e nei risultati di ricerca che verranno restituiti fare un clic destro su “Windows PowerShell” e nel menu contestuale cliccare l’opzione “Esegui come amministratore” appunto per aprire PowerShell con privilegi elevati.
2. A seconda dell’app integrata che si desidera disinstallare, in PowerShell adesso incollare fra quelli che seguono, il relativo comando e premere poi Invio per rimuovere tale applicazione da Windows 10 (vedi immagine sopra come riferimento).
Disinstallare 3D Builder: Get-AppxPackage *3dbuilder* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Sveglie e orologio: Get-AppxPackage *windowsalarms* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Calcolatrice: Get-AppxPackage *windowscalculator* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Calendario e Posta: Get-AppxPackage *windowscommunicationsapps* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Fotocamera: Get-AppxPackage *windowscamera* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Contatta il supporto: Non può essere disinstallata
Disinstallare Cortana: Non può essere disinstallata
Disinstallare Ottieni Office: Get-AppxPackage *officehub* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Scarica Skype: Get-AppxPackage *skypeapp* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Informazioni di base: Get-AppxPackage *getstarted* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Groove Musica: Get-AppxPackage *zunemusic* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Mappe: Get-AppxPackage *windowsmaps* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Microsoft Edge: Non può essere disinstallata
Disinstallare Microsoft Solitaire Collection: Get-AppxPackage *solitairecollection* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Money: Get-AppxPackage *bingfinance* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Film & TV: Get-AppxPackage *zunevideo* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Notizie: Get-AppxPackage *bingnews* | Remove-AppxPackage
Disinstallare OneNote: Get-AppxPackage *onenote* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Contatti: Get-AppxPackage *people* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Connessione guidata telefono: Get-AppxPackage *windowsphone* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Foto: Get-AppxPackage *photos* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Store: Get-AppxPackage *windowsstore* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Sport: Get-AppxPackage *bingsports* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Registratore vocale: Get-AppxPackage *soundrecorder* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Meteo: Get-AppxPackage *bingweather* | Remove-AppxPackage
Disinstallare Windows Feedback: Non può essere disinstallata
Disinstallare Xbox: Get-AppxPackage *xboxapp* | Remove-AppxPackage
Reinstallare le app integrate di Windows 10 con PowerShell
Nel caso in cui più avanti si decidesse di reinstallare nuovamente le applicazioni integrate di Windows 10, agendo sempre da PowerShell come amministratore basterà incollare e inviare questo comando:
Get-AppxPackage -AllUsers| Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register “$($_.InstallLocation)AppXManifest.xml”}
In automatico verrà avviata l’installazione di tutte le app preinstallate di Windows 10, dunque attendere un po’ di tempo affinché il processo venga terminato, anche nel caso in cui apparentemente pare che non stia accadendo nulla. Se dovesse comparire un messaggio di errore ignorarlo, dunque riavviare il PC e adesso nel menu Start si potrà vedere che le app integrate sono nuovamente disponibili.
Disinstallare le app integrate di Windows 10 con 10AppsManager
In alternativa o in complemento al metodo sopra descritto si può utilizzare il piccolo programma gratis portatile 10AppsManager (download da questa pagina) che permette di fare a meno di PowerShell (almeno per la disinstallazione). Una volta avviato, nella sua interfaccia grafica (sotto in figura):
Nel caso in cui più avanti si decidesse di reinstallare le app integrate di Windows 10, anche in 10AppsManager viene suggerito il metodo precedentemente descritto, ovvero quello di agire come amministratore da PowerShell e incollare e inviare il comando:
Get-AppxPackage -AllUsers| Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register “$($_.InstallLocation)AppXManifest.xml”}
dunque attendere che il processo di installazione venga completato, riavviare il computer e verificare nel menu Start la presenza delle app integrate.
LEGGI ANCHE: Impostazioni Windows 10 da cambiare e/o controllare