Come avviare un programma con il PC all’accensione in automatico su Windows

Come eseguire un programma in automatico all’accensione del computer per avviarlo con Windows

In alcuni casi si potrebbe avere l’esigenza di fare avviare in automatico un programma all’accensione del computer, in maniera tale che venga eseguito con Windows.

In tal senso non tutti i programmi sono provvisti di un’opzione apposita, attivabile dalle impostazioni dello stesso software, che ne permetta l’avvio con il sistema operativo automaticamente.

In queste circostanze è dunque necessario aggiungere manualmente quel programma di proprio interesse all’esecuzione automatica di Windows. Vediamo come procedere.

Il procedimento è piuttosto semplice ed è il medesimo su tutte le versioni di Windows, quindi su Windows 7, 8, 8.1 e 10.

1. Nella tastiera premere la combinazione dei due tasti Windows + R per aprire la finestra di dialogo “Esegui” e qui, come nell’esempio sotto in figura:
Windows, finestra di dialogo Esegui con comando shell_startup
digitare e inviare il comando shell:startup per aprire direttamente la finestra “Startup” (su Windows 7) oppure “Esecuzione automatica” (su Windows 10), altrimenti raggiungibile, in entrambi i casi, seguendo il percorso C:UsersNomeUtenteAppDataRoamingMicrosoftWindowsStart MenuProgramsStartup.

2. Adesso all’interno della cartella “Startup/Esecuzione automatica“, come nell’esempio sotto in figura:
Copiare collegamento nella cartella Startup Esecuzione automatica di Windows
con il mouse si deve trascinare e rilasciare l’icona di avvio del programma che si desidera eseguire automaticamente con Windows, per creare un suo collegamento all’interno di tale directory.

Finito. Da ora in avanti, ad ogni accensione del computer, quel programma aggiunto alla cartella “Startup/Esecuzione automatica” verrà avviato automaticamente con il sistema operativo.

NOTA: Tenere in considerazione che se il programma in questione per essere eseguito necessita del permesso “Controllo account dell’utente“, è allora prima necessario rimuovere tale controllo UAC in quanto diversamente l’esecuzione automatica non riuscirebbe a eseguire quel programma all’avvio di Windows. A tale proposito abbiamo già visto la guida: Come disattivare il Controllo dell’account utente per un programma specifico.

LEGGI ANCHE: Vedere i programmi che si avviano con Windows, sapere se sono virus, ritardarli e disattivarli