Come avviare programmi e file all’avvio di Windows 8 in automatico

Due metodi per far avviare programmi e file all’avvio di Windows 8 e 8.1 senza usare software di terze parti

A seconda di ciò che si fa al PC, come da routine quotidiana si potrebbe essere soliti aprire gli stessi programmi e gli stessi file all’avvio di Windows, ogni volta e tutte le volte.

Se la cosa inizia a risultare ogni giorno più noiosa è bene sapere che è possibile automatizzare l’avvio dei programmi con Windows subito dopo l’accesso aggiungendoli all’Esecuzione automatica come spiegato in questa guida valida per Windows XP, Vista e 7. Su Windows 8 e 8.1 si deve fare altrettanto solo che con la rimozione del menu Start dal primo e la rivisitazione del medesimo menu Start nel secondo, non c’è più la cartella Esecuzione automatica che va cercata altrove (ma c’è ancora se al posto del menu Start predefinito si usano queste alternative). Ma oltre all’Esecuzione automatica con Windows 8 e 8.1 è possibile far avviare in automatico non solo i programmi ma anche i file di proprio interesse. Vediamo come procedere in entrambi i modi.

LEGGI ANCHE: Riaprire in automatico le cartelle aperte al successivo avvio di Windows 8 e 7

I metodo – Aggiungere programmi all’Esecuzione automatica di Windows 8 e 8.1
1. Nella tastiera premere i due tasti Windows+R per richiamare la finestra di dialogo Esegui e qui immettere il comando %appdata% dunque premere Invio.
2. Nella finestra che verrà visualizzata seguire il percorso Microsoft > Windows > Menu Start > Programmi > Esecuzione automatica.
3. All’interno della cartella Esecuzione automatica non resta che incollare il collegamento dei programmi che si desidera far avviare automaticamente con Windows 8 o 8.1 (come nell’esempio sotto in figura):

II metodo – Aggiungere programmi e file all’avvio automatico di Windows 8 e 8.1
Se invece si agisce dall’Editor criteri di gruppo locali è possibile fare in modo di avviare con Windows 8 e 8.1 non solo i programmi ma anche i file di proprio interesse. Vediamo come procedere.

1. Nella tastiera premere i due tasti Windows+R per richiamare la finestra di dialogo Esegui e qui immettere il comando gpedit.msc dunque premere Invio.
2. Nella finestra Editor criteri di gruppo locali che verrà visualizzata seguire il percorso Modelli amministrativi > Sistema > Accesso e nell pannello a destra della finestra fare doppio clic sull’impostazione “Esegui questi programmi all’accesso dell’utente” per aprire l’omonima finestra di modifica (sotto in figura):
Per prima cosa attivare l’impostazione selezionando l’opzione “Attiva” (1). A seguire nel pannello “Opzioni” cliccare il pulsante “Mostra” (2) per aprire la finestra “Mostra contenuto” (3) tramite la quale sarà possibile indicare a Windows quali programmi e quali file personali deve aprire automaticamente all’avvio, ovvero subito dopo l’accesso all’account utente.

Per quanto riguarda i programmi nella maggior parte dei casi è sufficiente indicare il file corrispondente eseguibile .exe mentre per i file si dovrà indicare l’intero percorso; come riferimento vedere l’esempio sopra in figura di chrome.exe l’eseguibile per avviare Google Chrome, è il percorso completo per avviare il file di testo “Lista compiti.txt. Confermare il tutto cliccando OK, dunque Applica e OK.

Finito. A partire dal prossimo avvio di Windows, all’accesso dell’account utente in questione i programmi e i file indicati verranno aperti in automatico.

LEGGI ANCHE: Un clic per avviare in automatico programmi, file, cartelle e pagine web di proprio interesse