Android come attivare le Opzioni sviluppatore e la modalità Debug USB per gestire il cellulare o il tablet dal computer
Qualora si avesse necessità di gestire il cellulare o tablet Android dal computer (sistema operativo, app e dati) attraverso il Prompt dei comandi, PowerShell o altri programmi di terze parti, è prima necessario attivare le opzioni sviluppatore e da qui la modalità debug USB.
Le opzioni sviluppatore in via ufficiale sono delle funzionalità avanzate destinate non all’utente medio bensì agli sviluppatori appunto per interagire a livello hardware e software con il dispositivo; interazione che se viene effettuata attraverso il computer ad esempio, richiede l’attivazione della modalità debug USB per permettere allo smartphone e il PC di comunicare, dopo averli collegati con il cavo USB del telefono.
Per questi motivi, ovvero per il fatto di non essere destinate all’utenza media, le opzioni sviluppatore sono nascoste per impostazione predefinita, dunque a seguire andiamo a vedere come visualizzarle per poi attivare il debug USB.
Come attivare le Opzioni sviluppatore
Sullo smartphone o tablet Android portarsi in Impostazioni > Info sul telefono, quindi nella schermata informativa del dispositivo individuare la riga “Numero di serie” oppure “Numero di build” e toccarla per sette volte consecutive fino a che sullo schermo comparirà il popup che informa dell’avvenuta attivazione delle opzioni sviluppatore.
Come attivare la modalità Debug USB
Ora che si è attivato le opzioni sviluppatore, sullo smartphone o tablet Android portarsi in Impostazioni > Opzioni sviluppatore e qui scorrere la lista delle varie opzioni fino a individuare “Debug USB“, dunque spostare il selettore di questa opzione su “ON” per attivarla, e nella notifica “Consentire debug USB” che verrà visualizzata sullo schermo confermare toccando “OK” per dare l’autorizzazione.
Finito. Adesso collegando il telefono o il tablet al computer sarà possibile interagire con il suo sistema operativo, app e dati. Per fare un esempio, abbiamo avuto la necessità di attivare le Opzioni sviluppatore e il Debug USB sul cellulare Android per poter disinstallare le applicazioni di sistema agendo dal PC Windows con PowerShell.
LEGGI ANCHE: Vedere lo schermo Android sul PC senza fare il root del cellulare o tablet
Le opzioni sviluppatore in via ufficiale sono delle funzionalità avanzate destinate non all’utente medio bensì agli sviluppatori appunto per interagire a livello hardware e software con il dispositivo; interazione che se viene effettuata attraverso il computer ad esempio, richiede l’attivazione della modalità debug USB per permettere allo smartphone e il PC di comunicare, dopo averli collegati con il cavo USB del telefono.
Per questi motivi, ovvero per il fatto di non essere destinate all’utenza media, le opzioni sviluppatore sono nascoste per impostazione predefinita, dunque a seguire andiamo a vedere come visualizzarle per poi attivare il debug USB.
Come attivare le Opzioni sviluppatore
Sullo smartphone o tablet Android portarsi in Impostazioni > Info sul telefono, quindi nella schermata informativa del dispositivo individuare la riga “Numero di serie” oppure “Numero di build” e toccarla per sette volte consecutive fino a che sullo schermo comparirà il popup che informa dell’avvenuta attivazione delle opzioni sviluppatore.
Come attivare la modalità Debug USB
Ora che si è attivato le opzioni sviluppatore, sullo smartphone o tablet Android portarsi in Impostazioni > Opzioni sviluppatore e qui scorrere la lista delle varie opzioni fino a individuare “Debug USB“, dunque spostare il selettore di questa opzione su “ON” per attivarla, e nella notifica “Consentire debug USB” che verrà visualizzata sullo schermo confermare toccando “OK” per dare l’autorizzazione.
Finito. Adesso collegando il telefono o il tablet al computer sarà possibile interagire con il suo sistema operativo, app e dati. Per fare un esempio, abbiamo avuto la necessità di attivare le Opzioni sviluppatore e il Debug USB sul cellulare Android per poter disinstallare le applicazioni di sistema agendo dal PC Windows con PowerShell.
LEGGI ANCHE: Vedere lo schermo Android sul PC senza fare il root del cellulare o tablet