Un link per attivare la visualizzazione HTML di base di Gmail se sul browser internet in uso viene invece caricata la versione visualizzazione standard
Gmail il noto servizio di posta elettronica di Google viene reso disponibile in due versioni o modalità di visualizzazione: la visualizzazione standard e la visualizzazione HTML di base.
La visualizzazione standard è la più completa, ovvero dispone di tutte le funzionalità previste in Gmail, e viene automaticamente attivata quando si accede al servizio di posta di Google con un browser internet supportato, più precisamente con: Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari e la nuova versione di Opera.
La visualizzazione HTML di base viene invece abilitata quando si accede a Gmail con un browser internet non supportato. Essa è la versione più leggera di Gmail progettata per consentire un accesso rapido alla casella di posta elettronica, anche da computer con connessione internet lenta. Ciò è reso possibile dal fatto che a differenza di quella standard, la visualizzazione HTML di base non supporta alcune funzioni, più nello specifico: Chat, Controllo ortografico, Scorciatoie da tastiera, Gestione dei filtri, Aggiunta, modifica, importazione o eliminazione di contatti, Indirizzi mittente personalizzati, Formattazione avanzata.
C’è una parte di utenti che pur utilizzando un browser internet supportato in alcuni casi preferisce utilizzare la versione HTML di base di Gmail per accedere più rapidamente alla casella di posta, magari perché in corso ci sono dei download o altro traffico dati che sta occupando un più che discreto quantitativo di banda internet.
Se fino a poco tempo fa era possibile accedere alla versione visualizzazione HTML di base di Gmail facendo un clic di mouse sull’apposito link, tale collegamento pare che ora sia stato rimosso o spostato in qualche altra posizione difficile da individuare. Ad ogni modo Google non ha disattivato questa modalità Gmail però si necessita del giusto link per attivarla. Il link in questione è il seguente:
https://mail.google.com/mail/?ui=html&zy=h
Una volta cliccato aprirà Gmail in modalità di visualizzazione HTML di base a prescindere se il browser internet in uso è compatibile con la visualizzazione standard:
Consiglio di aggiungere tale link alla barra o menu dei segnalibri o dei preferiti del proprio browser internet così da averlo a portata di mano tutte le volte che occorre. Fra l’altro come si può vedere nell’immagine sopra in figura, in alto alla pagina verrà mostrata la notifica tramite la quale volendo è possibile settare come predefinita la visualizzazione HTML di base di Gmail cliccando l’apposito link.
Per gli utenti che invece adoperano un browser internet che non supporta la visualizzazione standard di Gmail, a disposizione c’è un altro link, questo:
http://mail.google.com/mail?nocheckbrowser
il quale una volta cliccato bypassa il controllo del browser quando si accede a Gmail in maniera tale che la versione standard del servizio di posta elettronica venga caricata anche se il browser non è compatibile. Per maggiori dettagli riguardo le due modalità di visualizzazione consultare questo articolo di Google.
La visualizzazione standard è la più completa, ovvero dispone di tutte le funzionalità previste in Gmail, e viene automaticamente attivata quando si accede al servizio di posta di Google con un browser internet supportato, più precisamente con: Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari e la nuova versione di Opera.
La visualizzazione HTML di base viene invece abilitata quando si accede a Gmail con un browser internet non supportato. Essa è la versione più leggera di Gmail progettata per consentire un accesso rapido alla casella di posta elettronica, anche da computer con connessione internet lenta. Ciò è reso possibile dal fatto che a differenza di quella standard, la visualizzazione HTML di base non supporta alcune funzioni, più nello specifico: Chat, Controllo ortografico, Scorciatoie da tastiera, Gestione dei filtri, Aggiunta, modifica, importazione o eliminazione di contatti, Indirizzi mittente personalizzati, Formattazione avanzata.
C’è una parte di utenti che pur utilizzando un browser internet supportato in alcuni casi preferisce utilizzare la versione HTML di base di Gmail per accedere più rapidamente alla casella di posta, magari perché in corso ci sono dei download o altro traffico dati che sta occupando un più che discreto quantitativo di banda internet.
Se fino a poco tempo fa era possibile accedere alla versione visualizzazione HTML di base di Gmail facendo un clic di mouse sull’apposito link, tale collegamento pare che ora sia stato rimosso o spostato in qualche altra posizione difficile da individuare. Ad ogni modo Google non ha disattivato questa modalità Gmail però si necessita del giusto link per attivarla. Il link in questione è il seguente:
https://mail.google.com/mail/?ui=html&zy=h
Una volta cliccato aprirà Gmail in modalità di visualizzazione HTML di base a prescindere se il browser internet in uso è compatibile con la visualizzazione standard:
Consiglio di aggiungere tale link alla barra o menu dei segnalibri o dei preferiti del proprio browser internet così da averlo a portata di mano tutte le volte che occorre. Fra l’altro come si può vedere nell’immagine sopra in figura, in alto alla pagina verrà mostrata la notifica tramite la quale volendo è possibile settare come predefinita la visualizzazione HTML di base di Gmail cliccando l’apposito link.
Per gli utenti che invece adoperano un browser internet che non supporta la visualizzazione standard di Gmail, a disposizione c’è un altro link, questo:
http://mail.google.com/mail?nocheckbrowser
il quale una volta cliccato bypassa il controllo del browser quando si accede a Gmail in maniera tale che la versione standard del servizio di posta elettronica venga caricata anche se il browser non è compatibile. Per maggiori dettagli riguardo le due modalità di visualizzazione consultare questo articolo di Google.