Clonare app Android per creare copie indipendenti dall’originale

Clonare applicazioni Android creando copie indipendenti dall’originale per usare la stessa app con diverse configurazioni

Sul cellulare o tablet Android non è possibile installare la stessa applicazione più volte sul medesimo dispositivo in quanto appunto viene segnalata come già installata.

App Cloner è un’app che pone fine a questa limitazione in quanto permette di clonare le applicazioni installate sul dispositivo creando nuove copie indipendenti l’una dall’altra.

Soluzione utile ad esempio per usare lo stesso gioco ma con profili diversi e in via generale per usare le applicazioni di proprio interesse con differenti configurazioni e/o informazioni di accesso senza dover cambiare dispositivo. Vediamo come procedere.

Dopo aver avviato App Cloner la prima cosa da fare è selezionare nella lista di quelle installate “Installed Apps” l’applicazione che si desidera clonare dopodiché si passerà alla schermata delle impostazioni di clonazione nella quale come nell’esempio sotto in figura:
Android App Cloner schermate seleziona e modifica app da clonare
in “Name” si avrà modo di modificarne il nome oltreché con le opzioni che seguono modificare, facoltativamente, l’aspetto dell’icona cambiando colore, rotazione e/o aggiungendo un badge.

Terminato di apportare le modifiche si deve confermare toccando il pulsante del visto e a seguire il pulsante OK nel popup informativo che comparirà sullo schermo; subito dopo avrà inizio il processo di clonazione dell’app che a seconda della dimensione di quest’ultima potrebbe prendere più o meno tempo. Conclusa l’operazione, ciò verrà notificato dal popup “App cloned” (sotto in figura):
Android App Cloner schermate installazione applicazione clonata
nel quale si deve toccare il pulsante “Install App” per installare sul cellulare l’applicazione clonata, dopo aver concesso i permessi da essa richiesti, come del resto si fa normalmente.

Finito. Una volta installata l’app clonata sarà disponibile nella schermata Home del dispositivo pronta da essere utilizzata indipendentemente dall’originale.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti delle applicazioni è bene notare che le app clonate non possono riceverli, bensì verranno ricevuti soltanto dall’applicazione originale; perciò se si desidera installare i nuovi aggiornamenti anche sull’app clonata, si dovrà prima aggiornare l’originale dopodiché avviare App Cloner e come nell’esempio sotto in figura:
Android App Cloner opzione Recloner applicazione
portarsi sulla scheda “Cloned Apks“, qui espandere il menu dell’app di proprio interesse e infine toccare l’opzione “Recloned” per avviare una nuova clonazione al fine di installare gli ultimi aggiornamenti precedentemente installati sull’applicazione originale.

NOTA: Tenere in considerazione che non tutte le applicazioni possono essere clonate e che le applicazioni clonate a seconda dei singoli casi potrebbero bloccarsi, restituire errori e/o non funzionare in modo corretto.

Inoltre dato che con la clonazione verrà modificato il certificato dell’app, l’applicazione clonata potrebbe non funzionare in tutti quei casi in cui viene eseguita la verifica del certificato come ad esempio l’accesso all’account Google, Google Services, Google Maps, Google Cloud Messaging o acquisti in-app (proprio per questo motivo la maggior parte delle applicazioni Google non possono essere clonate).

WhatsApp e Facebook Messenger possono essere clonate solo se si utilizza la versione Premium (a pagamento) di App Cloner.

Compatibile con Android: 4.0.3 o versioni successive | Download App Cloner

LEGGI ANCHE: Siti dove scaricare la versione precedente di app Android