Senza i motori di ricerca diventerebbe decisamente difficile cercare e trovare su internet le informazioni di proprio interesse.
Una funzionalità e a sua volta una comodità della quale non si può fare a meno e giustamente introdotta anche nella maggior parte dei siti internet che dispongono di svariati contenuti, in modo tale da consentire agli utenti di fare ricerche all’interno del dominio per trovare rapidamente il materiale del quale necessitano (a proposito qui su Guidami.info il motore di ricerca interno è in alto a destra).
Nonostante ciò può comunque capitare di incappare su qualche sito web che ancora non dispone di un motore di ricerca interno, di conseguenza riuscire a trovare ciò che si sta cercando può rivelarsi piuttosto arduo. Per rimediare al problema, qualche tempo fa in questa guida abbiamo già visto due metodi per fare ricerche nei siti internet che non hanno il motore di ricerca interno, entrambi basati sull’operatore site di Google.
Infatti con l’operatore “site”, su Google è possibile cercare e trovare tutti i contenuti indicizzati (da Google) del sito internet di proprio interesse, semplicemente immettendo la stringa “site:www.nomesito.com contenuto da cercare” come nell’esempio sotto in figura:
Nella stessa guida abbiamo anche visto come creare un bookmark dell’operatore site di Google in maniera tale da non dover immettere manualmente ogni volta la stringa.
Chi adopera Google Chrome in alternativa può servirsi dell’apposita estensione Search the current site (Cerca nel sito). Quando ci si ritroverà su un sito sprovvisto del motore di ricerca, allora basterà fare un click di mouse sull’icona del componente aggiuntivo (mostrata accanto alla barra indirizzi del browser) e come nell’esempio sotto in figura:
nel campo di ricerca popup che verrà visualizzato non resta che digitare il termine/contenuto desiderato e dopo aver cliccato il pulsante Cerca ecco che verrà mostrata la corrispondente pagina dei risultati Google con i link annessi al termine/contenuto indicato.