Background Burner è un sito gratis online per eliminare lo sfondo da una foto mantenendo solo il soggetto di proprio interesse cancellando tutto il resto
Qualora si abbia necessità di rimuovere lo sfondo da una foto così da mettere in risalto un solo soggetto dell’immagine e/o eliminare tutto ciò che c’è di troppo e che potrebbe distogliere l’attenzione, le risorse per farlo non mancano di certo.
In passato infatti abbiamo già visto diverse soluzioni gratis come ad esempio l’ottimo servizio online, e forse il migliore nel suo genere, Clipping Magic ma anche WebInpaint, Inpaint, Watermark Remover e IstantMask, PhotoWipe, con GIMP e con l’iPhone, iPad e iPod touch.
Restando sui servizi online gratuiti adesso c’è anche il recente Background Burner, simile a Clipping Magic, con il quale però grazie a un algoritmo apposito lo sfondo dell’immagine viene cancellato automaticamente, non del tutto ma in gran parte, in maniera tale che l’utente debba poi compiere solo poche mosse per eliminarlo completamente ed ottenere dalla foto solo il soggetto di proprio interesse. Il tutto in maniera semplice e rapida; vediamo come procedere.
LEGGI ANCHE: Sito di immagini con sfondo trasparente pronte da scaricare: StickPNG
1. Per prima cosa una volta collegati con la Home Page di Background Burner cliccare il pulsante “Choose file” per indicare dal computer l’immagine sulla quale lavorare, oppure con il mouse trascinare e rilasciare quest’ultima sopra l’area tratteggiata “Drag and Drop Image Here“.
2. Subito dopo avrà inizio l’upload della foto e allo stesso tempo il servizio inizierà a lavorare sull’immagine per rimuovere in automatico parte dello sfondo originale. Al termine a seconda dei casi Background Burner restituirà 3 o 4 risultati preliminari dell’immagine con lo sfondo rimosso a differenti livelli (come nell’esempio sotto in figura):
Nel caso in cui il livello di proprio interesse avesse bisogno di qualche ritocco cliccare il suo corrispondente pulsante “Touch up” per passare alla finestra di modifica.
3. Nell’editor di modifica “Background Touch Up” si avrà ora la possibilità di apportare i ritocchi necessari per perfezionare la rimozione dello sfondo dall’immagine:
Molto semplicemente, nel pannello di modifica a sinistra della schermata, usando il pennello rosso “Erase” si dovranno tracciare sulla foto le cose che si desidera eliminare, mentre con il pennello verde “Restore” all’occorrenza si dovranno tracciare le porzioni dell’immagine che devono essere mostrate. Entrambi i pennelli possono essere usati in tre differenti dimensioni ovvero grande, medio e piccolo, utili per intervenire minuziosamente o a larga scala sulle aree della foto da eliminare e/o ripristinare. Al fine di un miglior risultato possono tornare comodi anche i comandi per zoomare la foto; con il pulsante “Undo” è invece possibile annullare l’ultima modifica apportata in ordine cronologico.
Le modifiche effettuate verranno mostrate quasi in tempo reale nel riquadro di anteprima a destra della schermata. Una volta ottenuto il risultato di proprio interesse non resta che confermare cliccando il pulsante “Use this” posto in basso a destra.
4. L’ultimo passo da compiere nella successiva schermata che verrà visualizzata (come nell’esempio sotto in figura):
è di salvare l’immagine senza sfondo ottenuta nel computer cliccando il pulsante “Download” scegliendo poi in quale formato scaricarla, JPG o PNG, e/o condividere il risultato ottenuto su Facebook o Twitter o tramite apposito e univo link “Direct link“.
In passato infatti abbiamo già visto diverse soluzioni gratis come ad esempio l’ottimo servizio online, e forse il migliore nel suo genere, Clipping Magic ma anche WebInpaint, Inpaint, Watermark Remover e IstantMask, PhotoWipe, con GIMP e con l’iPhone, iPad e iPod touch.
Restando sui servizi online gratuiti adesso c’è anche il recente Background Burner, simile a Clipping Magic, con il quale però grazie a un algoritmo apposito lo sfondo dell’immagine viene cancellato automaticamente, non del tutto ma in gran parte, in maniera tale che l’utente debba poi compiere solo poche mosse per eliminarlo completamente ed ottenere dalla foto solo il soggetto di proprio interesse. Il tutto in maniera semplice e rapida; vediamo come procedere.
LEGGI ANCHE: Sito di immagini con sfondo trasparente pronte da scaricare: StickPNG
1. Per prima cosa una volta collegati con la Home Page di Background Burner cliccare il pulsante “Choose file” per indicare dal computer l’immagine sulla quale lavorare, oppure con il mouse trascinare e rilasciare quest’ultima sopra l’area tratteggiata “Drag and Drop Image Here“.
2. Subito dopo avrà inizio l’upload della foto e allo stesso tempo il servizio inizierà a lavorare sull’immagine per rimuovere in automatico parte dello sfondo originale. Al termine a seconda dei casi Background Burner restituirà 3 o 4 risultati preliminari dell’immagine con lo sfondo rimosso a differenti livelli (come nell’esempio sotto in figura):
Nel caso in cui il livello di proprio interesse avesse bisogno di qualche ritocco cliccare il suo corrispondente pulsante “Touch up” per passare alla finestra di modifica.
3. Nell’editor di modifica “Background Touch Up” si avrà ora la possibilità di apportare i ritocchi necessari per perfezionare la rimozione dello sfondo dall’immagine:
Molto semplicemente, nel pannello di modifica a sinistra della schermata, usando il pennello rosso “Erase” si dovranno tracciare sulla foto le cose che si desidera eliminare, mentre con il pennello verde “Restore” all’occorrenza si dovranno tracciare le porzioni dell’immagine che devono essere mostrate. Entrambi i pennelli possono essere usati in tre differenti dimensioni ovvero grande, medio e piccolo, utili per intervenire minuziosamente o a larga scala sulle aree della foto da eliminare e/o ripristinare. Al fine di un miglior risultato possono tornare comodi anche i comandi per zoomare la foto; con il pulsante “Undo” è invece possibile annullare l’ultima modifica apportata in ordine cronologico.
Le modifiche effettuate verranno mostrate quasi in tempo reale nel riquadro di anteprima a destra della schermata. Una volta ottenuto il risultato di proprio interesse non resta che confermare cliccando il pulsante “Use this” posto in basso a destra.
4. L’ultimo passo da compiere nella successiva schermata che verrà visualizzata (come nell’esempio sotto in figura):
è di salvare l’immagine senza sfondo ottenuta nel computer cliccando il pulsante “Download” scegliendo poi in quale formato scaricarla, JPG o PNG, e/o condividere il risultato ottenuto su Facebook o Twitter o tramite apposito e univo link “Direct link“.