Applicare tag MP3 in automatico simultaneamente per aggiungere informazioni alle canzoni

Applicare tag MP3 in automatico simultaneamente per aggiungere informazioni alle canzoni

Una delle cose che più può dare fastidio durante la riproduzione di una canzone MP3 al PC, iPod e lettori vari è di non riuscire a vedere informazioni come il titolo del brano in questione, l’artista, il nome dell’album, l’anno di uscita e la copertina.

Soprattutto quando si utilizzano player che durante la riproduzione sfruttano lo schermo del dispositivo per mostrare proprio questi dati che se sono disponibili danno sicuramente tutto un altro effetto invece di avere e vedere una schermata vuota e nera.

Tali informazioni sono date dai TAG e senza di essi risulterà appunto impossibile ottenerle e visualizzarle. I TAG dunque vanno applicati ad ogni brano musicale che ne è sprovvisto, ad esempio quelli della propria collezione audio. Ma molto probabilmente la propria collezione musicale conterrà alcune centinaia di canzoni e di conseguenza applicare i TAG agendo un brano alla volta potrebbe rivelarsi un’operazione oltre che noiosa anche piuttosto lunga da portare a termine.

Il bello però è che a tutto c’è un’alternativa più semplice e in questo caso specifico andremo a vedere come applicare i tag MP3 in automatico e simultaneamente alla propria collezione musicale aggiungendo così ad ogni canzone informazioni come titolo, artista, album, anno di uscita e copertina in modo decisamente molto più rapido.

Per fare ciò occorrono tre programmi gratis:

Winamp (versione Standard) – Download | Compatibile con Windows: Tutte le versioni | Dimensione: 11 MB

The GodFatherDownload | Compatibile con Windows: Tutte le versioni | Dimensione: 6 MB

MP3TagsDownload | Compatibile con Windows: 2003, 2008, XP, Vista e 7 | Dimensione: 3.05 MB

N.B. Per maggiore comodità mettere tutti i brani da taggare dentro un’unica cartella, magari una nuova creata appositamente.

1. Avviare Winamp e indicare i braniai quali si desidera applicare i tag facendo clic su File>Aggiungi file multimediali alla libreria. Cliccare un qualsiasi brano nella lista con il tasto destro del mouse e nel menu contestuale cliccare la voce Seleziona tutto. A seguire fare un altro clic destro di mouse sopra la selezione e questa volta nel menu cliccare la voce Invia a: Auto-Tag (come nell’esempio sotto in figura):Winamp Auto Tag  2. Subito dopo tutta la lista delle canzoni verrà caricata nella finestra Winamp Auto Tagger (sotto in figura):

Winamp Auto Tagger taggare in automatico gli MP3

Ogni brano verrà scansionato e confrontato con un database online in maniera tale da poter ricavare automaticamente i tag per ogni canzone. Attendere che il processo giunga al termine (a seconda del numero degli MP3 sottoposti potrebbe volerci qualche minuto in più). Il processo è terminato quando nella colonna Status per ogni canzone della lista è presente la voce Done o Unsure. Il termine Done significa che i tag rilevati da Winamp Auto Tagger per quell’MP3 sono esatti al 100%, mentre il termine Unsure sta a significare che potrebbero essere non corretti.

In questo caso però basta fare un veloce controllo selezionando con un clic il brano in questione e subito sotto verificando nel riquadro New Info le informazioni tag per esso rilevate. Servendosi dei due riquadri Old Info e New Info è possibile confrontare al volo la differenza tra i vecchi tag dell’MP3 con quelli nuovi rilevati da Winamp Auto Tagger e rendersi così conto del cambiamento, nettamente più completo. Dunque non resta che selezionare nella lista le canzoni alle quali si desidera applicare i nuovi tag e confermare cliccando il pulsante Apply Changes. Al termine i brani MP3 selezionati saranno ora provvisti di dettagliati tag.

3. Nel caso in cui alcuni titoli degli MP3 risultano disordinati e/o contengono simboli di troppo e inutili è possibile fare una bella pulizia ottimizzandoli in maniera tale che nel titolo venga visualizzato solo il nome dell’artista seguito dal nome della canzone. Per fare questo in automatico agendo simultaneamente su tutte le canzoni ci si deve servire di The GodFather. Dunque una volta avviato, come nell’esempio sotto in figura:

The GodFather pulire il titolo degli MP3

Nel menu a sinistra indicare la cartella che contiene gli MP3 taggati alla perfezione precedentemente con Winamp (nel mio caso la cartella è Musica Vinnie evidenziata in fucsia), cliccare il pulsante Scan evidenziato in verde per far scansionare le canzoni a The GodFather. Dopo qualche secondo esse verranno elaborate e nella colonna Original Filename viene mostrato come attualmente è il titolo di ogni singola canzone, mentre nella colonna If Renamed è visualizzato come invece risulterà il titolo ottimizzato da The GodFather eliminando tutto ciò che c’è di inutile da quello attuale. Per rinominare i titoli originali con quelli suggeriti da The GodFather si devono prima selezionare i brani desiderati e poi cliccare il pulsante Rename evidenziato in rosso. Ed ecco che adesso il titolo degli MP3 risulterà molto più chiaro e ordinato rispetto a prima.

4. Infine restano da applicare le copertine degli album ad ogni MP3. Per questo lavoro ci si deve servire di MP3tag. Una volta avviato, per sottoporre la cartella musicale cliccare File>Aggiungi cartella. In lista verranno dunque mostrate tutte le canzoni in essa contenute (quelle ottimizzate precedentemente con Winamp e The GodFather). Unico neo è che con MP3tag per applicare la copertina agli MP3 si dovrà agire una canzone per volta. Si dovrà procedere in questo modo:

MP3tag reperire la copertina per l'MP3

Nella lista dei brani fare un clic di mouse su quello di proprio interesse e nella barra degli strumenti di MP3tag cliccare Fonti Tag>Amazon.com (o altro servizio tra quelli disponibili). Nella piccola finestra Ricerca per:Album cliccare Successivo, nella finestra Lista dei risultati Freedb selezionare uno dei risultati (album) trovati e cliccare Successivo. Verrà dunque aperta la scheda informativa dell’album selezionato (esempio sotto in figura):

MP3tag applicare copertina a MP3

nella quale c’è anche la corrispondente copertina. Per applicarla all’MP3 in questione confermare cliccando il pulsante OK. Fatto. Adesso il brano in questione è anche provvisto della copertina che verrà mostrata durante la riproduzione della canzone sull’iPod o altro lettore con funzione simile. Ripetere lo stesso procedimento per aggiungere le copertine anche agli altri brani di proprio interesse.

Servendosi di questi tre programmi free si potranno dunque ottimizzare facilmente a dovere tutti gli MP3 di proprio interesse in maniera tale che riproducendoli su i player multimediali (portatili soprattutto) visualizzino informazioni dettagliate come appunto titolo, artista, nome dell’album, anno di uscita e copertina.