Una serie di opzioni Android nascoste sotto la pressione prolungata di alcuni pulsanti e oggetti del sistema operativo
Su tutti gli smartphone e tablet è possibile eseguire rapidamente azioni e accedere alle opzioni delle varie funzionalità del sistema operativo grazie agli appositi tasti disponibili nelle varie schermate, e non soltanto attraverso i classici tasti fisici e/o touch posti sulla scocca di tali dispositivi.
Ma nel caso specifico dei cellulari Android, e chi ha avuto modo di smanettarci sopra lo sa, volendo è possibile rendere ancora più smart (inteso “smart” come veloce) il proprio smartphone o tablet del robottino verde, esercitando una pressione prolungata sopra alcuni specifici tasti sparsi nei vari menu del sistema operativo, appunto per velocizzare alcune azioni e accedere più rapidamente con un solo tocco alle opzioni di certe funzionalità.
A tale proposito sotto a seguire andiamo a vedere una lista di pulsanti Android sui quali con una pressione prolungata è possibile velocizzare azioni e l’accesso ai menu opzioni di gestione.
1. Chiamare o inviare un messaggio a un contatto strisciandoci sopra il dito
Se ci si trova nella lista contatti della Rubrica oppure di quelli elencati nella sezione Preferiti, Registro e anche in Messaggi, tenendo premuto il nome di un contatto e poi strisciando il dito verso destra verrà subito avviata una chiamata a quel contatto, mentre invece strisciando il dito verso sinistra verrà rapidamente aperto il campo di composizione messaggio da inviare a tale contatto.
2. Menu opzioni rapide per i contatti in Rubrica, Registro , Preferiti e Messaggi
Restando sempre nella lista contatti delle sezioni Rubrica, Preferiti e Registro chiamate, tenendo premuto il nome del contatto di proprio interesse, sullo schermo comparirà un menu (diverso per ogni sezione) nel quale sono elencate e disponibili una serie di utili opzioni rapide (vedi esempi sopra in figura). In questo modo gestire e/o interagire con il contatto in questione sarà decisamente più veloce piuttosto che andare a cercare tali opzioni nel classico menu di gestione.
Una situazione analoga la si ha in Messaggi. Ovvero, come si può vedere nei due screenshot sopra in figura, nella lista dei messaggi inviati e ricevuti tenendo premuto il nome di un contatto comparirà un menu con a disposizione le seguenti opzioni: Visualizza contatti, Elimina conversazione, Segnala numero come spam. Aprendo poi la conversazione e tenendo premuto il fumetto di una conversazione comparirà un altro menu con a disposizione le seguenti opzioni: Elimina messaggio, Copia il testo del messaggio, Blocca messaggio, Inoltra, Copia nella SIM e Visualizza dettagli messaggio.
3. Menu opzioni dei tasti della barra degli strumenti
Tutti i possessori di un cellulare o tablet Android conoscono la barra degli strumenti (sopra in figura) del sistema operativo che è possibile aprire in ogni momento strisciando il dito dall’alto dello schermo verso il basso. Qui vengono mostrate tra le più importanti funzionalità come: WiFi, GPS, Suono, Rotazione schermo, Bluetooth, Connessione dati, Risparmio energia, Sincronizzazione e via dicendo.
È bene sapere che nel caso in cui si abbia la necessità di gestire le opzioni di tali funzionalità, invece di accedere per tale scopo dal menu Impostazioni del dispositivo e cercare l’occorrente, direttamente da questa barra degli strumenti tenendo premuta la funzionalità di proprio interesse, subito dopo in automatico verrà aperta la corrispondente schermata delle opzioni, risparmiando così tempo prezioso.
4. Menu opzioni gestione file lettore video e audio
Per gestire più facilmente e in modo più rapido le canzoni e i video presenti in memoria sul dispositivo, a seconda della tipologia dei file basterà aprire rispettivamente il Lettore video o il Lettore audio, in lista tenere premuto il file di proprio interesse ed ecco che subito dopo comparirà sullo schermo il menu di gestione veloce con a disposizione opzioni come: Condividi con, Elimina, Imposta come, Dettagli, Aggiungi a playlist e via dicendo.
Per quanto riguarda gli album foto e video presenti nella Galleria, tenendo premuto il singolo album o il singolo file esso verrà selezionato per poi essere gestito; alternativa più rapida a quella classica che prevede prima la pressione del tasto menu del dispositivo e poi dell’opzione “Seleziona album” o “Seleziona elemento“.
5. Menu pressione prolungata del tasto Home
Ultimo in lista ma non per utilità bensì perché è sicuramente più noto rispetto a tutti gli altri, una pressione prolungata sul tasto Home visualizza sullo schermo del cellulare o tablet Android la schermata degli oggetti aperti di recente (che si possono cancellare toccando l’icona del cestino) consentendo anche l’accesso (toccando l’icona del grafico a torta) alle eventuali App attive e scaricate, alla RAM e alla Memoria di archiviazione. Toccando la “g” verrà invece aperta una nuova finestra di ricerca Google, che fra l’altro può essere aperta anche tenendo premuto il tasto menu dello smartphone o tablet.
LEGGI ANCHE: App Android per sostituire il tasto Home rotto del cellulare
Se riuscite a scovare altri menu opzioni e azioni veloci nascosti sotto pressioni prolungate di tasti/oggetti, indicateli lasciando un commento qui in fondo alla pagina.
LEGGI ANCHE: Consigli per evitare di superare la soglia traffico dati su cellulare e tablet Android
Ma nel caso specifico dei cellulari Android, e chi ha avuto modo di smanettarci sopra lo sa, volendo è possibile rendere ancora più smart (inteso “smart” come veloce) il proprio smartphone o tablet del robottino verde, esercitando una pressione prolungata sopra alcuni specifici tasti sparsi nei vari menu del sistema operativo, appunto per velocizzare alcune azioni e accedere più rapidamente con un solo tocco alle opzioni di certe funzionalità.
A tale proposito sotto a seguire andiamo a vedere una lista di pulsanti Android sui quali con una pressione prolungata è possibile velocizzare azioni e l’accesso ai menu opzioni di gestione.
1. Chiamare o inviare un messaggio a un contatto strisciandoci sopra il dito
Se ci si trova nella lista contatti della Rubrica oppure di quelli elencati nella sezione Preferiti, Registro e anche in Messaggi, tenendo premuto il nome di un contatto e poi strisciando il dito verso destra verrà subito avviata una chiamata a quel contatto, mentre invece strisciando il dito verso sinistra verrà rapidamente aperto il campo di composizione messaggio da inviare a tale contatto.
2. Menu opzioni rapide per i contatti in Rubrica, Registro , Preferiti e Messaggi
Restando sempre nella lista contatti delle sezioni Rubrica, Preferiti e Registro chiamate, tenendo premuto il nome del contatto di proprio interesse, sullo schermo comparirà un menu (diverso per ogni sezione) nel quale sono elencate e disponibili una serie di utili opzioni rapide (vedi esempi sopra in figura). In questo modo gestire e/o interagire con il contatto in questione sarà decisamente più veloce piuttosto che andare a cercare tali opzioni nel classico menu di gestione.
Una situazione analoga la si ha in Messaggi. Ovvero, come si può vedere nei due screenshot sopra in figura, nella lista dei messaggi inviati e ricevuti tenendo premuto il nome di un contatto comparirà un menu con a disposizione le seguenti opzioni: Visualizza contatti, Elimina conversazione, Segnala numero come spam. Aprendo poi la conversazione e tenendo premuto il fumetto di una conversazione comparirà un altro menu con a disposizione le seguenti opzioni: Elimina messaggio, Copia il testo del messaggio, Blocca messaggio, Inoltra, Copia nella SIM e Visualizza dettagli messaggio.
3. Menu opzioni dei tasti della barra degli strumenti
Tutti i possessori di un cellulare o tablet Android conoscono la barra degli strumenti (sopra in figura) del sistema operativo che è possibile aprire in ogni momento strisciando il dito dall’alto dello schermo verso il basso. Qui vengono mostrate tra le più importanti funzionalità come: WiFi, GPS, Suono, Rotazione schermo, Bluetooth, Connessione dati, Risparmio energia, Sincronizzazione e via dicendo.
È bene sapere che nel caso in cui si abbia la necessità di gestire le opzioni di tali funzionalità, invece di accedere per tale scopo dal menu Impostazioni del dispositivo e cercare l’occorrente, direttamente da questa barra degli strumenti tenendo premuta la funzionalità di proprio interesse, subito dopo in automatico verrà aperta la corrispondente schermata delle opzioni, risparmiando così tempo prezioso.
4. Menu opzioni gestione file lettore video e audio
Per gestire più facilmente e in modo più rapido le canzoni e i video presenti in memoria sul dispositivo, a seconda della tipologia dei file basterà aprire rispettivamente il Lettore video o il Lettore audio, in lista tenere premuto il file di proprio interesse ed ecco che subito dopo comparirà sullo schermo il menu di gestione veloce con a disposizione opzioni come: Condividi con, Elimina, Imposta come, Dettagli, Aggiungi a playlist e via dicendo.
Per quanto riguarda gli album foto e video presenti nella Galleria, tenendo premuto il singolo album o il singolo file esso verrà selezionato per poi essere gestito; alternativa più rapida a quella classica che prevede prima la pressione del tasto menu del dispositivo e poi dell’opzione “Seleziona album” o “Seleziona elemento“.
5. Menu pressione prolungata del tasto Home
Ultimo in lista ma non per utilità bensì perché è sicuramente più noto rispetto a tutti gli altri, una pressione prolungata sul tasto Home visualizza sullo schermo del cellulare o tablet Android la schermata degli oggetti aperti di recente (che si possono cancellare toccando l’icona del cestino) consentendo anche l’accesso (toccando l’icona del grafico a torta) alle eventuali App attive e scaricate, alla RAM e alla Memoria di archiviazione. Toccando la “g” verrà invece aperta una nuova finestra di ricerca Google, che fra l’altro può essere aperta anche tenendo premuto il tasto menu dello smartphone o tablet.
LEGGI ANCHE: App Android per sostituire il tasto Home rotto del cellulare
Se riuscite a scovare altri menu opzioni e azioni veloci nascosti sotto pressioni prolungate di tasti/oggetti, indicateli lasciando un commento qui in fondo alla pagina.
LEGGI ANCHE: Consigli per evitare di superare la soglia traffico dati su cellulare e tablet Android