L’Esplora risorse è sicuramente la funzione maggiormente utilizzata su i sistemi operativi Windows per accedere, da Computer o Risorse del computer, al contenuto dell’hard disk principale e/o sue partizioni, delle eventuali unità di memoria esterne USB collegate al PC e al lettore CD/DVD, oltre le scorciatoie per accedere rapidamente alle cartelle principali di Windows, visualizzate lateralmente a sinistra della schermata di Windows Explorer.
Seppur migliorato notevolmente rispetto alla prima versione rilasciata nel 1995, l’Esplora risorse non è ancora del tutto perfetto, ecco perché abbiamo già conosciuto Explorer++, una valida alternativa più performante che fra le sue varie caratteristiche di maggiore utilità consente di aggiungere le cartelle di proprio interesse ai Segnalibri/Preferiti per averle subito a portata di mouse.
Per gli utenti interessati soprattutto a questa opzione allora non è necessario servirsi per forza di Explorer++ o altra applicazione equivalente in quanto su Windows 7 e Windows 8 è possibile aggiungere cartelle e programmi preferiti nella directory Computer (il vecchio Risorse del computer), ovvero nell’Esplora risorse di Windows. Vediamo come procedere.
1. Premere la combinazione dei due tasti Windows+R per aprire la finestra di dialogo Esegui, quindi digitare o incollare il comando %appdata% e confermare cliccando Invio o OK.
2. Verrà così aperta la cartella Roaming. Al suo interno aprire le sottocartelle Microsoft>Windows>Network Shortcuts e come nell’esempio sotto in figura:
all’interno di quest’ultima copiare il collegamento ai propri file, programmi e cartelle preferite che si desidera visualizzare in Computer. Finito.
Se adesso si accede in Computer, si potrà notare che sotto alle unità di memoria e al lettore CD/DVD, come Percorso di rete vengono ora mostrate le cartelle, i file e i programmi precedentemente indicati al passo 2:
Per eseguirli o accederci rapidamente quando occorre direttamente dall’Esplora risorse. Va da se che per rimuovere o gestire tali file, software e cartelle si dovrà agire intervenendo nella sottocartella Network Shortcuts.