Ma dopo l'installazione di tale aggiornamento (disponibile per Windows 10 versione 2004 , 1909, 1809, 1803) diversi utenti lamentano il fatto che il computer è diventato lento rispetto a prima risultando essere meno performante, con tempi di risposta eccessivamente alti.
Il problema nel problema è che l'aggiornamento KB4559309 non può essere disinstallato in quanto contrassegnato come obbligatorio.
Al momento Microsoft sulla pagina di supporto dell'update in questione, non riconosce il problema di lentezza del computer a esso imputato.
Tuttavia se ci si trova in tale situazione, in attesa di un qualche fix ufficiale, si può tentare di risolvere il problema in due modi.
Il primo modo è di utilizzare il Ripristino configurazione di sistema oppure un backup del sistema o un'immagine di sistema per ripristinare il computer a un periodo precedente all'installazione dell'aggiornamento incriminato.
Il secondo modo è di fare l'installazione da zero di Windows 10 che ripristinerà il computer alle impostazioni di fabbrica ma con la possibilità di conservare i file personali (non i programmi installati che dovranno essere nuovamente installati).
In entrambi i casi, una volta eseguita la soluzione, si dovrà poi effettuare questa modifica del registro di sistema di Windows 10, che impedisce l'installazione forzata del nuovo Microsoft Edge basato su Chromium; installazione che l'utente a propria discrezione e necessità potrà compiere manualmente in un secondo momento.
LEGGI ANCHE: Nuovo Microsoft Edge: funzioni utili da conoscere per iniziare
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog