L'impostazione che regola tale funzionalità si chiama "Protezione basata sulla reputazione" ed è raggiungibile portandosi in Start > Sicurezza di Windows > Controllo delle app e del browser (come nell'esempio sotto in figura):
Qui si ha la possibilità di attivare sia l'impostazione "Blocca app" e/o l'impostazione "Blocca i download".
Più nello specifico l'impostazione "Blocca app" rileverà gli eventuali PUA/PUP dei file e app che sono già stati scaricati nel PC; invece l'impostazione "Blocca i download" controllerà se l'impostazione "Blocca le app potenzialmente indesiderate" è abilitata nel nuovo browser Microsoft Edge (qui disponibile in Menu > Impostazioni > Privacy e servizi), e in tal caso il filtro SmartScreen provvederà a bloccare gli eventuali PUA e PUP prima che vengano scaricati localmente sul computer.
In conclusione, la "Protezione basata sulla reputazione" è una nuova funzionalità che contribuisce a rendere ancora più efficace e avanzata la protezione di Sicurezza di Windows (aka Windows Defender), se si pensa che va ad aggiungersi alle già disponibili protezione dai ransomware, protezione antimanomissione e alla modalità sandbox; non per niente già dallo scorso agosto, Sicurezza di Windows ha ricevuto nuovamente lo status di antivirus TOP, ovvero è da considerarsi a tutti gli effetti alla stessa stregua dei più popolari programmi antivirus.
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog