A gennaio 2020, mese in cui Microsoft ha rilasciato la versione stabile del browser web, Microsoft Edge poteva contare su un numero limitato di componenti aggiuntivi; ma oggi lo store contiene migliaia di estensioni per soddisfare le più disparate esigenze, grazie al fatto che essendo basato su Chromium, per gli sviluppatori è più semplice trasferire le proprie estensioni Google Chrome su Edge.
Oltre a ciò, Microsoft Edge, per il fatto di essere Chromium based, supporta e può installare anche le estensioni di Google Chrome, dunque ci si potrà rivolgere al Chrome Web Store qualora non si trovasse nello store di Edge i componenti aggiuntivi di proprio interesse.
L'interfaccia di Componenti aggiuntivi di Edge è del tutto simile a quella del Chrome Web Store, per cui non si dovrebbero avere difficoltà alcune nel districarsi nel negozio se si è già utilizzato il browser web di Google.
Nella pagina iniziale, raggiungibile al link https://microsoftedge.microsoft.com/, vengono visualizzate una serie di estensioni proposte dallo Store, quelle di tendenza, quelle più diffuse, quelle di Microsoft, e altre categorie ancora.
Agendo dalla colonna a sinistra è possibile utilizzare la ricerca interna, accedere rapidamente alle estensioni di primo piano, di tendenza, oppure sfogliare i componenti aggiuntivi in base alla categoria di appartenenza: accessibilità, blog, comunicazione, strumenti di sviluppo, intrattenimento, produttività, notizie e meteo, foto (qui ci sono anche i temi), strumenti di ricerca, social network, shopping e sport.
Quando si clicca una estensione nello store, viene aperta la corrispondente scheda dove è riportata la descrizione, e informazioni quali lo sviluppatore, categoria di appartenenza, numero della versione, data di aggiornamento, la valutazione e i commenti degli utenti, oltre al pulsante "Ottieni" da cliccare per installare l'estensione sul browser web.
Al momento Componenti aggiuntivi di Edge è in fase Beta e si potrebbe avere modo di notare come la traduzione di alcune sezioni non sia completa. Poco male comunque.
Il nuovo store ha ora tutti i requisiti per diventare un punto di riferimento ufficiale dal quale scaricare le estensioni per il nuovo Microsoft Edge; niente a che vedere con il vecchio store, il quale al momento è ancora attivo ma offre esclusivamente componenti aggiuntivi per Microsoft Edge Legacy.
LEGGI ANCHE: Gioco del surf su Microsoft Edge quando si è offline e online
2 commenti
Salve Sig. Vinnie, perché non fare una recensione sulle principali (più utili) estensioni ???
RispondiGrazie
Filippo
Ciao Filippo, ho già in progetto due/tre articoli dedicati ognuno a una categoria specifica di estensioni per Edge, qualcosa come le migliori 5 o 10. Se non questo week end, per la prossima settimana. Chiamami pure Vinnie senza Sig. e grazie per la partecipazione ;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog