Come di consueto, e come nelle precedenti versioni, anche in questo caso dopo l'installazione di Windows 10 May 2020 Update, viene creata, in Questo PC > Disco locale (C:), la cartella "Windows.old" contenente i file della precedente versione di Windows 10 installata.
Grazie a questa cartella è possibile tornare a tale precedente versione di Windows 10 (purché si agisca entro 10 giorni dall'installazione di quella più recente), ripristinandola (da Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino > Torna alla versione precedente di Windows 10 > Inizia) qualora non si ritenesse adeguata o funzionale o problematica la versione più recente.
Ovviamente i file della cartella "Windows.old" hanno un loro peso in termini di spazio di archiviazione, e nello specifico di Windows 10 May 2020 Update occupano circa 23 GB di memoria sul disco.
Tenere anche in considerazione che il sistema operativo si riserva automaticamente 7 GB di spazio da dedicare agli aggiornamenti di Windows 10, di conseguenza, sommando lo spazio occupato dai file "Windows.old" e lo spazio riservato, la capacità di archiviazione del computer potrebbe risentirne non di poco a seconda dei casi, con tutte le conseguenze del caso.
LEGGI ANCHE: Windows 10 disattivare lo spazio di archiviazione riservato per recuperare 7 GB di memoria
Dunque è consigliabile (soprattutto in circostanze di capacità di archiviazione ridotta, e dopo essersi accertati che la nuova versione di Windows 10 è funzionale e completa di tutti i file personali) eliminare i file della precedente versione installata e riprendersi così lo spazio da essi occupati, in questo specifico caso circa 23 GB. Vediamo come procedere in due modi differenti.
Metodo I - Dalle impostazioni di archiviazione
Portarsi in menu Start > Impostazioni > Sistema > Archiviazione e nell'omonimo pannello a destra cliccare "File temporanei" per visualizzare la scheda dedicata.
Come nell'esempio sopra in figura, individuare e selezionare la casella di controllo dell'opzione "Installazioni di Windows precedenti", dunque fare clic sul pulsante "Rimuovi file" per eliminare i file della precedente versione di Windows 10 installata.
Metodo II - Da Pulizia file di sistema
1. Portarsi in "Questo PC", fare un clic destro di mouse sul "Disco locale (C:)" (o comunque sulla partizione nella quale è installato Windows 10) e nel menu contestuale cliccare la voce "Proprietà".
2. Nella finestra "Proprietà - Disco locale (C:)" che verrà visualizzata, nella scheda "Generale" cliccare il pulsante "Pulizia disco" e a seguire, nella finestra "Pulizia disco per (C:)" che verrà visualizzata, cliccare il pulsante "Pulizia file di sistema".
3. Attendere l'elaborazione dei file da ripulire (operazione che potrebbe richiedere anche qualche minuto) fino a che verrà visualizzata nuovamente la finestra "Pulizia disco per (C:)", nella quale come nell'esempio sopra in figura, nella scheda "Pulizia disco", nella sezione "File da eliminare", scorrere la lista delle opzioni fino a individuare e selezionare l'opzione "Installazioni di Windows precedenti" (che in questo caso occupa 22,7 GB di spazio).
Proseguire cliccando il pulsante "OK" e nella finestra di conferma "Rimuovere in modo definitivo questi file?" che comparirà sullo schermo, cliccare il pulsante "Eliminazione file" per avviare la pulizia e dunque liberare sul disco lo spazio in questione.
LEGGI ANCHE: Windows Update non funziona su Windows 10 perché c'è poco spazio sul disco
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog