Difatti anche nella pagina delle funzionalità sperimentali del browser, chrome://flags, non è più presente l'esperimento chrome://flags/#PasswordImport con il quale appunto era possibile attivare l'opzione di importazione delle password da file esterno (ad esempio da .csv).
A oggi però c'è ancora due trucchi funzionanti (fino alla versione 79 di Chrome, e si spera anche nelle versioni successive) che permettono di forzare l'attivazione dell'impostazione per importare le password su Chrome. Vediamo come procedere.
I metodo
1. Nel computer individuare l'icona che si utilizza per lanciare il browser web Google Chrome (magari quella presente nel menu Start), quindi farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccare l'opzione "Proprietà".
2. Nella finestra delle "Proprietà - Google Chrome" che verrà visualizzata subito dopo, portarsi nella scheda "Collegamento" e qui individuare il campo "Destinazione".
3. Nel campo "Destinazione", fare un clic di mouse subito dopo il percorso "C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" quindi dare uno spazio e incollare la stringa --enable-features=PasswordImport (come nell'esempio sotto in figura):
4. Cliccare i pulsanti Applica e OK per confermare e chiudere la finestra "Proprietà - Google Chrome".
Finito. Adesso lanciando Chrome da quell'icona, portandosi in Impostazioni > Password (raggiungibile anche da chrome://settings/passwords) ecco che come nell'esempio sotto in figura:
cliccando in "Password salvate" il pulsante menu a destra della schermata, nel menu contestuale oltre alla funzione "Esporta password..." è ora disponibile anche la funzione "Importa", pronta da cliccare per importare sul browser web le password da documenti in formato .csv o altri formati supportati.
II metodo
1. Nella barra degli indirizzi di Chrome incollare e inviare la stringa chrome://flags/#temporary-unexpire-flags-m76 per passare alla funzione sperimentale "Temporarily unexpire M76 flags" e settarla su "Enabled" e riavviare il browser web cliccando il pulsante "Relaunch" visualizzato in basso a destra della schermata; in questo modo si riavranno su Chrome tutti i flag (ovvero le funzioni sperimentali) della versione 75 di Chrome ritirati in Chrome 76.
2. Adesso nella barra degli indirizzi di Chrome incollare e inviare la stringa chrome://flags/#PasswordImport per passare alla funzione sperimentale "Password Import" (quella rimossa da Google con il passaggio da Chrome 75 a 76), settarla su "Enabled" e riavviare il browser web cliccando il pulsante "Relaunch" visualizzato in basso a destra della schermata.
Finito. Adesso portandosi in Impostazioni > Password (raggiungibile anche da chrome://settings/passwords) ecco che nel menu "Password salvate" sarà ora disponibile anche la l'opzione "Importa" oltre all'opzione "Esporta password".
LEGGI ANCHE: Chrome, come aggiungere manualmente la password di un sito se non viene chiesto di salvarla
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog