Più nello specifico il supporto della lingua italiana è arrivato con Microsoft Edge Canary versione 78.0.245.0, rilasciata lo scorso 12 agosto.
NOTA: Per aggiornare Microsoft Edge Canary portarsi in Menu > Help and feedback > About Microsoft Edge dopodiché in automatico verrà eseguita la ricerca e l'eventuale installazione della più recente versione disponibile. Il browser web è ovviamente scaricabile dal sito ufficiale.
Con tale supporto significa che adesso tutta la parte testuale dell'interfaccia del browser web verrà visualizzata completamente in italiano, dunque: i menu contestuali, i menu di navigazione, la pagina delle impostazioni, la pagina dei preferiti, la pagina della cronologia, la pagina nuova scheda, le schermate di gestione, le barre dei titoli e quant'altro.
Per settare l'interfaccia in lingua italiana in Microsoft Edge Chromium si deve procedere come segue, ovvero:
- Portarsi in Menu > Settings > Languages
- Cliccare il pulsante "Add languges" dunque scorrere la lista, individuare, selezionare aggiungere "Italian".
- Nella sezione "Languages" individuare l'appena aggiunta lingua "Italian", quindi cliccare il rispettivo pulsante menu (quello con i tre pallini disposti orizzontalmente) e nel menu contestuale che verrà visualizzato, come nell'esempio sotto in figura:
- Infine cliccare il pulsante "Restart", che verrà visualizzato subito prima e accanto del pulsante menu lingua, per riavviare il browser internet con applicata la nuova impostazione.
LEGGI ANCHE: Funzioni per le quali Microsoft Edge Chromium è migliore di Google Chrome
Pubblicità
5 commenti
Io ho scaricato la versione Canary e la trovo già in italiano, in fase di configurazione mi ha chiesto di importare tutto da chrome e si è preso i preferiti e tutto il resto.
RispondiScusa la franchezza, Edge è una ciofeca e non solo, io l'ho disinstallato.
RispondiCiao Massimo
@Massimo, ci mancherebbe e non sei certamente il solo a pensarla così; io continuo a testarlo fino alla versione finale per vedere che ne viene fuori.
Rispondi@ massimo
RispondiL'edge iniziale non ha mai convinto nessuno come browser, questo è un chrome su cui stanno impiantando numerose funzioni che prima gestivi tramite estensioni. Potrebbe venire fuori qualcosa di interessante.
@Marco, sarà perchè ritengo Chrome an'altra ciofeca pesante come un mattone, e non solo, è ovvio che non godano delle mie simpatie :)
RispondiCiao
Massimo
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog