Piriform infatti per spingere il suo nuovo browser internet, CCleaner Browser, ha provveduto nell'accorparlo alle opzioni di installazione del pulitore CCleaner, e dato che tale opzione è selezionata di default, se non si presta attenzione ci si ritroverà entrambi i programmi installati nel PC.
Per questo motivo, dopo aver lanciato l'installer di CCleaner, nella finestra di installazione prima di cliccare il pulsante "Installa", come nell'esempio sotto in figura:
Fonte immagine gHacks |
Consiglio, il controllo delle voci selezionate in una finestra di installazione di un programma, che va messo in atto non solo con CCleaner ma con qualsiasi altro software, in maniera tale da non ritrovarsi nel PC applicazioni indesiderate.
Altro consiglio valido, per non ritrovarsi applicazioni indesiderate, per quanto riguarda lo specifico di CCleaner è più conveniente optare per la versione portabile del programma piuttosto che su quella a installazione, in quanto la versione portable è esente da tali dinamiche.
Chi poi è curioso di provare il nuovo browser internet CCleaner Browser, che è basato sul codice sorgente Chromium e può installare le estensioni di Google Chrome, lo può fare in modo indipendente dall'installazione del pulitore CCleaner, scaricandolo al bisogno e separatamente.
LEGGI ANCHE: Migliori alternative gratis a CCleaner per pulire il PC da file inutili e cronologie varie
2 commenti
Grazie per la dritta.Spesso quando si istallano programmi non si fa caso a queste cose.
RispondiGIOSCA
;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog