La novità principale di questa versione è l'esordio della nuova funzionalità "Pulizia Semplice" che gli sviluppatori dell'applicazione hanno pensato per gli utenti principianti che si affacciano per la prima volta a CCleaner e/o che non riescono a districarsi con il programma.
NOTA:
Più nello specifico quando viene avviato CCleaner, adesso nella barra degli strumenti in alto a sinistra viene visualizzato il pulsante "Pulizia Semplice" cliccato il quale (come nell'esempio sotto in figura):
si viene riportati alla schermata iniziale di tale modalità dove viene descritta la sua funzione. L'utente non deve fare altro che cliccare il pulsante "Analizza" per avviare l'analisi del computer al fine di rilevare automaticamente i file inutili e superflui che è possibile eliminare in sicurezza dal sistema senza recare danni e/o causare malfunzionamenti, ad esempio cronologie dei browser, cronologie delle applicazioni installate, file temporanei ecc.
Come nell'esempio sopra in figura, al termine sarà possibile prendere visione dei file traccianti e dei file superflui rilevati dalla scansione, ed eventualmente escludere quelli di proprio interesse. Per eliminare tali file dal computer basterà effettuare un clic sul pulsante "Pulisci tutto".
Compatibile con Windows: 7, 8, 10 | Dimensione: 20.3 MB | Download CCleaner
Qualora invece si avesse voglia di imparare a usare CCleaner come un utente esperto, potrebbe tornare utile la guida: CCleaner funzioni e opzioni da conoscere per pulire al meglio il computer.
LEGGI ANCHE: Migliori alternative gratis a CCleaner per pulire il PC da file inutili e cronologie varie
2 commenti
Chiedo scusa, a meno che non abbia (io) sbagliato qualcosa ma è possibile la pulizia semplice anche nella versione portatile.
Rispondihttps://www.ccleaner.com/it-it/ccleaner/builds
Approfitto per chiedere se la nuova versione di windows 10 (1903) risulta dare problemi. GRAZIE
No, hai ragione, è disponibile anche nella versione portable. Grazie della segnalazione; articolo aggiornato.
RispondiAl momento non si ha ancora una lita di problemi noti circa Windows 10 May 2019 Update; il consiglio, per chi non vuole rischiare, è attendere 1 - 2 mesi affinché la versione venga stabilizzata. Chi non vuole attendere è bene che si metta al sicuro con un preventivo backup o immagine di sistema.
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog