La novità principale di questa nuova release riguarda la forza della crittografia degli archivi nativi 7z che è stata aumentata, e parallelamente è stato migliorato anche il generatore di numeri pseudo-casuali.
Più nello specifico, come da note di rilascio, la forza della crittografia per gli archivi 7z ha aumentato la dimensione del vettore di inizializzazione casuale da 64-bit a 128-bit, il che si traduce in una cifratura più forte e sicura degli archivi in tale formato.
Per creare un archivio 7z con crittografia aumentata, al momento dell'aggiunta di uno o più file a un archivio, come nell'esempio sotto in figura:
nella finestra di configurazione di dovrà indicare come "Formato dell'archivio" l'estensione "7z", ovvero il formato nativo di 7-Zip, per godere della crittografia aumentata offerta a partire da 7-Zip versione 19.00.
Tenere in considerazione che come più ampiamente visto in questa guida dedicata, da questa finestra è anche possibile applicare una password all'archivio che si sta creando, e cifrare anche i nomi dei file in esso contenuti.
Infine, oltre alla crittografia aumentata, con 7-Zip versione 19.00 sono stati corretti alcuni bug che interessavano le precedenti release dell'applicazione.
Compatibile con Windows: NT, 2000, 2003, 2008, 2012, 2016, XP, Vista, 7, 8, 8.1, 10 | Dimensione: 1.37 MB | Download 7-Zip
LEGGI ANCHE: Come aggiungere o rimuovere 7-Zip nel menu contestuale del mouse (tasto destro)
1 commenti:
Bene bene. Ecco la versione portable USB, per chi non fosse amministratore del PC:
Rispondihttps://portableapps.com/news/2019-02-25--7-zip-portable-19.00-released
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog