Funzioni che possono tornare utile per un maggiore controllo della riproduzione di un video, spesso assenti o nascoste.
Invece dopo aver installato Video Speed Controller sul player del video ecco che in alto a sinistra verrà mostrato l'indicatore di velocità di Video Speed Controller (per farlo comparire è sufficiente muovere il puntatore del mouse sul player o premere il tasto "V") e come nell'esempio sotto in figura:
ecco che posandoci sopra il mouse verranno visualizzati e resi disponibili i pulsanti di gestione della riproduzione del video: riavvolgere, rallentare e aumentare la velocità, avanzare il video.
In alternativa o in complemento a questi pulsanti è possibile avvalersi delle scorciatoie da tastiera di Video Speed Controller:
- S diminuisce la velocità di riproduzione a ogni pressione del tasto
- D aumenta la velocità di riproduzione a ogni pressione del tasto
- R ripristina la velocità di riproduzione
- Z riavvolge il video di 10 secondi a ogni pressione del tasto
- X avanza il video di 10 secondi a ogni pressione del tasto
- G porta il video alla velocità di riproduzione preferita indicata accanto
- V mostra / nasconde l'indicatore
Inoltre tenere in considerazione che nelle opzioni dell'estensione cliccando il pulsante "Add new" è possibile aggiungere ulteriori due comandi, ovvero Mute e Pause e assegnare a ognuno di essi un tasto preferito come scorciatoia da tastiera, magari M e P.
Infine, sempre nella pagina delle opzioni del componente aggiuntivo, nella sezione "Others" è disponibile anche un riquadro "Blacklist" all'interno del quale all'occorrenza è possibile indicare i siti web per i quali si vuole escludere l'azione di Video Speed Controller.
Download Video Speed Controller per Google Chrome
LEGGI ANCHE: Equalizzatore audio per i video di YouTube e di altri siti streaming (Chrome)
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog