Classic Add-Ons Archive è un componente aggiuntivo che può essere installato su i browser web basati su Firefox come ad esempio Pale Moon e Waterfox, per accedere nuovamente al catalogo dei componenti aggiuntivi classici di Firefox.
Una volta scaricato Classic Add-Ons Archive, che consiste nel file "ca-archive-xxx.xpi", va installato manualmente rilasciando tale file sulla pagina interna about:addons che riporta le estensioni installate nel browser.
Al momento la più recente versione di Classic Add-Ons Archive (la numero 1.2.2) contiene un catalogo (in continua crescita) di 16.706 classici componenti aggiuntivi per Firefox sviluppati in 14 anni: dal 2004 al 2018.
Come nell'esempio sopra in figura, per accedere al catalogo delle estensioni si deve fare semplicemente un clic di mouse sul pulsante di Classic Add-Ons Archive che verrà aggiunto alla barra dei componenti aggiuntivi del browser dopo l'installazione.
L'aspetto grafico del catalogo ricorda tantissimo quello dell'originale Firefox Add-ons. Le estensioni possono essere filtrate in base alla categoria di utilizzo, in base alle più votate "Top Rated", alle più popolari "Most Popular", oppure trovate per nome servendosi del motore di ricerca messo a appositamente a disposizione.
Individuato l'addon desiderato, nella relativa pagina descrittiva si deve cliccare il pulsante "Download" per scaricare sul computer il rispettivo file .xpi, il quale va rilasciato sopra la pagina interna about:addons delle estensioni per installarlo sul browser.
Tutto molto semplice e intuitivo, in modo particolare per coloro che hanno già avuto modo di utilizzare Firefox negli anni passati e di servirsi delle vecchie classiche estensioni.
Download Classic Add-Ons Archive | Maggiori info sull'addon
LEGGI ANCHE: Estensioni VPN gratis illimitate per Firefox per navigare anonimi con IP di altre nazioni
Pubblicità
2 commenti
Nel caso tornasse utile a qualcuno, riporto la mia esperienza con Waterfox.
RispondiSino alla v.55 di WF tutti gli add-ons (circa una 30ina) che avevo sul vecchio FF funzionano perfettamente, mentre nella 56 invece alcuni no.
Non solo, dalla v.56 CCleaner non riconosce più il browser come una variante di FF, ragion per cui sono stato costretto ad aggiungere due voci al file CCleaner.ini affinchè possa nuovamente svolgere il suo compito.
CustomLocation1=FIREFOX|C:\Utenti\nome utente\AppData\Local\Waterfox\Profiles\nome profilo
CustomLocation2=FIREFOX|C:\Utenti\ nome utente\AppData\Roaming\Waterfox\Profiles\nome profilo
Grazie della segnalazione ;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog