Qualora invece il browser internet in uso fosse Microsoft Edge, è bene sapere che da impostazioni predefinite esso è provvisto di un'apposita funzione (guadagnata, fra le altre, con l'aggiornamento Windows 10 April 2018 Update) che permette di stampare le pagine internet senza elementi superflui.
NOTA: Anche Firefox gode di una funzionalità simile che si attiva da Menu > Stampa e nella barra degli strumenti della finestra dell'anteprima di stampa che verrà visualizzata spuntando la casella dell'opzione "Semplifica pagina".
Il tutto fra l'altro in modo semplice e automatizzato. Più nello specifico una volta aperta la pagina web che si desidera stampare, cliccare Menu > Stampa per aprire e la finestra di anteprima di stampa (sotto in figura):
nella quale, nella colonna a sinistra degli strumenti di stampa, occorre individuare e settare su "Attivata" l'opzione "Stampa senza elementi superflui".
Come si avrà modo di constatare personalmente, dopo qualche secondo la pagina web in questione verrà elaborata e restituita in anteprima rimodulata senza gli elementi grafici inutili quali i banner pubblicitari, i pulsanti dei social network, decorazioni del sito web e via dicendo.
Se ci si ritiene soddisfatti del risultato ottenuto non resta altro che cliccare il pulsante "Stampa" per stampare la pagina web risparmiando questa volta sull'inchiostro.
NOTA: Tenere in considerazione che la funzione "Stampa senza elementi superflui" è disponibile soltanto sulle pagine web che prevedono anche la modalità lettura, ovvero per le quali nella barra degli indirizzi internet è riportata l'icona del libro (vedi esempio sopra in figura) che difatti sta a indicare la disponibilità di tale modalità.
LEGGI ANCHE: Night Eye migliora il tema scuro di Microsoft Edge estendendolo ai siti web
2 commenti
Gli addon per chrome e firefox a mio parare sono un po' macchinosi.Io stampo con firefox,con una modalita' che mi sembra piu' semplice: apro il menu',vado su stampa,mi si apre l'anteprima e metto il flag su "semplifica pagina" nella barra in alto ;la pagina vine quindi stampata senza alcun elemento superfluo.
RispondiHai ragione, avevo completamente dimenticato la funzione di Firefox, perché a partire da Firefox Quantum ho iniziato a usare più Chrome, il quale fra l'altro nella versione Canary godeva di una simile funzione che però non è mai sbarcata sulla versione stabile. Articolo aggiornato. ;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog