Se infatti su Chrome si compone la scorciatoia Ctrl+Shift+Q adesso non accadrà sulla bensì sullo schermo in sovrimpressione comparirà il suggerimento di premere la combinazione dei due tasti Alt+F per aprire il menu di Chrome, seguito dal tasto "S" per uscire dal browser.
Tale decisione è dovuta al fatto che questa scorciatoia può essere azionata involontariamente mentre si stanno impartendo altre combinazioni di tasti simili, quali ad esempio Ctrl+Shift+Tab per passare tra le schede web aperte nella sessione, determinando così la chiusura non voluta della sessione Chrome.
LEGGI ANCHE: Come riaprire le schede internet quando si chiude Chrome per sbaglio
Ad ogni modo il browser di Google può sempre essere chiuso normalmente con un clic sul classico e apposito pulsante "X" posto in alto a destra della barra del titolo, oppure agendo da Menu > Esci, oltreché terminando il processo "chrome.exe" dalla scheda "Processi" del Task Manager di Windows.
Chi invece preferisce intervenire con la scorciatoia da tastiera può ad ogni modo servirsi dell'ancora funzionante Ctrl+Shift+W, combinazione di tasti che chiude tutte le schede aperte in Chrome ed esce dal browser senza visualizzare alcuna notifica, come ad esempio la notifica "Vuoi uscire dal sito?" che compare quando si tenta di chiudere il browser con la scorciatoia Alt+F4 qualora in una delle schede aperte vi sia qualche dato da salvare.
Per quanto riguarda gli altri browser internet, su Firefox la combinazione dei tre tasti Ctrl+Shift+Q è ancora funzionante, mentre Microsoft Edge, Internet Explorer e Opera non è supportata.
LEGGI ANCHE: 50 scorciatoie da tastiera per tutti i browser internet
7 commenti
Ciao, ti scrivo perché ho installato Chrome sul mio notebook e mi è arrivato un messaggio dall'antivirus che il file googleupdatesetup.exe (presente nella directory di google) voleva eseguire un aggiornamento. Ho fatto una ricerca e ho trovato che questo file è un virus (trojan), però facendo la scansione sia il mio antivirus che Windows Defender non lo vedono come un virus. Cosa posso fare? Devo disinstallare Chrome e cancellare la directory Google o elimino solo il file googleupdatesetup.exe?
RispondiGrazie
Per favore fammi sapere.
RispondiGrazie
Non è un virus, è un file legittimo di Google e serve a rilevare gli aggiornamenti dei prodotti Google installati sul tuo PC. Qua su VirusTotal puoi vedere il parere della scansione multiantivirus:
Rispondihttps://www.virustotal.com/it/file/f91e258ea71dcbfc82371b2ee3e20852e45bef0cb946223d1141a6ef1dfb793f/analysis/1533571168/
Piuttosto per toglierti ogni dubbio, utilizza questi 4 programmi per verificare la presenza di malware nel computer:
https://www.guidami.info/2017/12/pulire-il-pc-da-virus-malware-programmi-gratis.html
Ti ringrazio, ma se ho già un antivirus completo, installando altri software non c'è il rischio che tra loro vadano in conflitto?
RispondiNon sono programmi antivirus. Non offrono protezione in tempo reale. Servono a effettuare una scansione per trovare ed eventualmente eliminare i malware individuati.Una volta utilizzati disinstallali. Poi, Malwarebytes a parte, gli altri sono portable, ovvero non richiedono installazione. ;)
RispondiOk, ti ringrazio, gentilissimo come sempre.
Rispondi:)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog