Nuova versione caratterizzata da importanti novità, che fino alla versione Chrome 68 erano attivabili solamente come funzionalità sperimentali dalla pagina interna dedicata chrome://flags.
Fra le nuove caratteristiche quella che salterà immediatamente all'occhio è la nuova interfaccia grafica completamente in Material Design.
Come infatti si può vedere nell'esempio sopra in figura, adesso il vecchio aspetto squadrato della barra delle schede lascia spazio a forme più rotondeggianti e aggraziate, la quale fra l'altro guadagna anche il pulsante "+" per aprire una pagina Nuova scheda.
Nuova scheda nella quale è diventato effettivo l'esperimento che permette di mettere un'immagine di sfondo alla pagina scegliendo tra quelle disponibili nella sezione "Sfondi di Chrome", oppure caricando una foto dal proprio computer o dispositivo.
Come nell'esempio sopra in figura, per fare ciò, nell'angolo in basso a destra della pagina Nuova scheda si deve cliccare la piccola rotella-ingranaggio e nel popup "Personalizza questa pagina" he comparirà, scegliere se utilizzare un'immagine degli sfondi di Google oppure di caricarne una personalizzata.
Diventa ufficiale anche la funzione del generatore di password sicure, il quale (come nell'esempio sotto in figura):
quando ci si registrerà per la prima volta a un sito o servizio internet, proporrà automaticamente una password forte da associare all'indirizzo email appena inserito. Queste password verranno salvate in Google Smart Lock cosicché, essendo difficili, l'utente non si debba preoccupare di memorizzarle.
Con Chrome 69 è diventato ufficiale anche l'esperimento che integra le notifiche del browser internet direttamente nel Centro Notifiche di Windows 10.
Con Chrome 69, hanno debuttato altre due funzioni extra: ovvero la omnibox intelligente che mostra risposte ai quesiti direttamente nella barra degli indirizzi; la possibilità di aggiungere scorciatoie personalizzate ai siti web di proprio interesse nella pagina Nuova scheda.
Infine in Chrome 69 è stata migliorata la gestione dei tempi di avvio e dell'uso della memoria RAM, e su Windows le gesture adesso supportano i Precision Touchpad.
Per essere pignoli, le novità di Chrome 69 hanno interessato anche Dino (il T Rex protagonista del gioco del dinosauro integrato nel browser) il quale durante tutto il mese di settembre, nel suo percorso troverà la torta di compleanno di Chrome, presa la quale indosserà un cappellino colorato e nello sfondo compariranno i palloncini.
Si ricorda che per aggiornare Chrome alla versione più recente è sufficiente portarsi in Menu > Guida > Informazioni su Google Chrome per far partire l'update e l'installazione automatici, dopodiché quando richiesto riavviare il browser per finalizzare il tutto; oppure lo si può scaricare direttamente dal sito ufficiale.
6 commenti
In basso a destra non c'è nessuna rotellina grazie
RispondiSe non c'è (guarda la figura nell'articolo) allora non hai installato Chrome 69. Dunque per aggiornare a Chrome 69 vai in Menu > Guida > Informazioni su Google Chrome per far partire l'update e l'installazione automatici, dopodiché quando richiesto riavvia il browser.
RispondiChrome 69 è installato ma la rotellina non si vede.
RispondiConfermo anch'io, non c'è nessuna rotellina. Ho installato Chrome Versione 69.0.3497.81 (Build ufficiale) (a 64 bit)
RispondiProva così:
Rispondihttps://www.guidami.info/2018/08/chrome-attivare-il-cambio-sfondo-della.html
Prova così:
Rispondihttps://www.guidami.info/2018/08/chrome-attivare-il-cambio-sfondo-della.html
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog