Tale nuova caratteristica è stata dedicata ai computer di fascia alta che in questo modo potranno godere delle massime prestazione del computer (magari su videogame e/o altri software pesanti in generale) con periferiche hardware di livello più elevato.
Secondo Microsoft, questa nuova funzionalità di alimentazione è stata costruita sulla già esistente politica di alimentazione "Alte prestazioni" apportando però migliorie che eliminano le microlatenze associate a tecniche di gestione dell'energia.
Come Microsoft fa osservare "Poiché lo schema di potenza è orientato alla riduzione delle microlatenze, può avere un impatto diretto sull'hardware e consumare più energia rispetto al piano bilanciato predefinito".
Per impostazione predefinita la nuova opzione "Prestazioni eccellenti" è nascosta dunque non visibile sotto "Opzioni risparmio energia". A seguire andiamo a vedere come abilitarla per renderla visibile e utilizzabile.
1. Aprire il menu Start e qui digitare e inviare il comando cmd.exe per aprire il Prompt dei comandi.
2. Nel Prompt dei comandi adesso incollare e inviare il comando powercfg -duplicatescheme e9a42b02-d5df-448d-aa00-03f14749eb61 (come nell'esempio sotto in figura):
Se tutto è andato a buon fine, subito dopo aver impartito il comando comparirà la dicitura "GUID combinazione risparmio energia: XXXXX (Prestazioni eccellenti)".
3. A questo punto non resta che recarsi in Pannello di controllo > Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia ed ecco che come nell'esempio sotto in figura):
è adesso disponibile la nuova opzione "Prestazioni eccellenti" pronta da selezionare per utilizzarla fin da subito e godere così delle migliori prestazioni che il computer può offrire attraverso essa.
LEGGI ANCHE: Come cambiare potenza della scheda video per programmi e app in Windows 10
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog