A tale proposito Microsoft ha dotato Windows di un'opzione apposita per impostare un colore a tinta unita come sfondo del desktop, oltreché (ma solo su Windows 10) dell'opzione per disattivare completamente lo sfondo del desktop. Vediamo come procedere.
Su Windows 7 portarsi in Pannello di controllo > Aspetto e personalizzazione > Personalizzazione qui cliccare il pulsante "Sfondo del desktop" per passare alla schermata "Selezione sfondo del desktop" nella quale come nell'esempio sotto in figura:
espandere il menu a tendina della sezione "Percorso immagine" e come opzione selezionare "Tinte unite" (invece che l'opzione predefinita "Windows Photo Viewer").
Non resta altro che indicare il colore che più si preferisce fra quelli messi sotto a disposizione, tenendo fra l'altro in considerazione che cliccando il link "Altro..." (in basso a sinistra della finestra) è possibile aprire la tavolozza dei colori di Windows per selezionare un'altra tonalità, o creare quella che più si preferisce applicare.
Su Windows 10 per utilizzare un colore a tinta unita come sfondo de desktop ci si deve invee portare in Impostazioni > Personalizzazione > Sfondo e come nell'esempio sotto in figura:
espandere il menu a tendina della sezione "Sfondo" quindi selezionare l'opzione "Tinta unita" (invece che la predefinita opzione "Immagine").
Più sotto non resta altro che selezionare il colore che più si preferisce scegliendo fra quelli disponibili, oppure creandone uno personalizzato cliccando il pulsante "Colore personalizzato".
Qualora invece si volesse disattivare completamente lo sfondo del desktop di Windows 10, in tal caso ci si deve portare in Impostazioni > Accessibilità > Schermo e settare su "Disattivato" l'opzione "Mostra l'immagine di sfondo del desktop" (come nell'esempio sotto in figura):
Subito dopo verrà rimossa l'immagine dallo sfondo del desktop il quale diverrà completamente nero.
Se invece che nero si preferisse un altro colore, allora prima di settare su "Disattivato" l'opzione "Mostra l'immagine di sfondo del desktop", in Impostazioni > Personalizzazione > Sfondo selezionare il colore a tinta unita preferito, dunque tornare in Impostazioni > Accessibilità > Schermo e settare su "Disattivato" l'opzione "Mostra l'immagine di sfondo del desktop".
Anche se potrebbero sembrare la stessa cosa, in realtà tra l'opzione "Tinta unita" e "Mostra l'immagine di sfondo del desktop" c'è una grossa differenza in quanto disattivando la seconda, quando si tenterà di applicare un'immagine come sfondo del desktop l'operazione non verrà portata a termine; al contrario con la prima, il colore a tinta unita verrà subito rimpiazzato dall'immagine in questione.
LEGGI ANCHE: Windows 10 la foto del giorno di Bing come sfondo del desktop e/o della schermata di blocco
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog