Che cosa significa? Il supporto mainstream accompagna il sistema operativo per i suoi primi cinque anni di vita durante i quali Microsoft rilascia update, hotfix, nuove funzionalità, oltre a garantire un servizio di assistenza tecnica via telefono e online.
Passati i cinque anni scade dunque il supporto mainstream e il sistema operativo passa automaticamente al supporto extended, della durata di altri cinque anni, durante i quali Windows riceverà esclusivamente aggiornamenti per la sicurezza.
Dunque il termine del supporto mainstream significa che da ora in avanti Windows 8.1 riceverà esclusivamente patch per la sicurezza, dunque potrà essere utilizzato in tranquillità per altri cinque anni (fino al 10 gennaio 2023), ma non verrà più aggiornato a livello di nuove funzionalità e non godrà più del servizio di assistenza tecnica via telefono e online.
È forse questa l'occasione giusta per passare finalmente a Windows 10, decisamente più completo, funzionale e pienamente supportato, e non per niente il più utilizzato in diverse nazioni, Italia compresa, (mentre Windows 8.1 è sotto al 6% di diffusione globale)?
Considerando fra l'altro che gli utenti Windows 8.1 possono aggiornare gratis a Windows 10 senza perdere i propri file personali.
Però in tal caso sarebbe bene affrettarsi dato che Microsoft, per l'offerta di aggiornamento gratuito via tecnologie assistive, ha fissato la data di scadenza per il prossimo 16 gennaio 2018.
LEGGI ANCHE: Cose da sapere prima di aggiornare a Windows 10
2 commenti
Passare a windows10, oppure a una distro Linux: https://linuxmint.com/download.php
RispondiOpinione personale, eh ;)
Sempre bene accolta, ma dubito che l'utente medio passi da Windows a Linux così da un giorno all'altro.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog