La caratteristica interessante di MyAirBridge è che può essere utilizzato gratuitamente e senza registrazione da chiunque via browser web per inviare singoli file fino a 20 GB di dimensione ciascuno.
Trasferimento fra l'altro che viene effettuato in sicurezza in quanto protetto da crittografia, così come sono cifrati quelli memorizzati su i server del servizio.
Per inviare un file con MyAirBridge non si deve fare altro che portarsi sul sito https://www.myairbridge.com/it/ e come nell'esempio sotto in figura:
cliccare uno dei due pulsanti evidenziati che rispettivamente, partendo da quello in alto, servono per inviare il file tramite e-mail oppure per inviare il file attraverso il classico link di download che a seguire verrà generato; subito dopo si dovrà indicare il file di proprio interesse e confermare con il pulsante "SEND".
Per quanto riguarda le caratteristiche della versione gratis e senza registrazione di MyAirBridge tenere in considerazione che:
- Ovviamente non si dispone di alcuno spazio di archiviazione;
- Si possono inviare singoli file con dimensione massima di 20 GB;
- I file da inviare caricati resteranno disponibili al download per 3 giorni (quelli di oltre 2 GB di dimensione verranno invece eliminati dopo 2 giorni);
- Come limite di banda, in 30 giorni non è possibile caricare/inviare oltre 100 GB di file;
- Per quanto riguarda la velocità dei download, per i file di dimensioni fino a 2 GB si gode della massima velocità; per file superiori ai 2 GB si disporrà della capacità non utilizzata in quel momento dagli utenti a pagamento.
LEGGI ANCHE: Firefox Send inviare file criptato che si cancella dopo il download o 24 ore
8 commenti
grazie, mi sembra un'ottima alternativa al più popolare wetransfer che tuttavia è limitato a 2 gb e credo anche nella velocità di upload/download da quel poco che ho potuto notare. Ritieni che questa sia la migliore alternativa o ne conosci altre?
RispondiCon limiti di upload così generosi no. Mi piace però Firefox Send anche se la dimensione in upload è di 1 GB soltanto.
Rispondihttps://www.guidami.info/2017/08/firefox-send-inviare-file-criptato-che.html
;)
Ciao, conosci WeTransfer? Ho ricevuto dei files e quando vado ad aprire il messaggio mi collega al sito per scaricarli; però quando clicco su download mi chiede di accettare i termini di servizio e i cookie. Accettando tutto ciò rischio di accettare le pubblicità inviate direttamente sul mio indirizzo mail? Grazie
RispondiIl servizio è serio, non credo ti invii spam per email. Ad ogni modo clicca il link dei termini del servizio per leggere cosa comprendono.
RispondiGrazie, ho cliccato su termini di servizio ma è tutto in inglese e sono parecchie pagine; invece sulla pagina dove mi invita a cliccare "accetto" i termini di servizio per poi poter scaricare i file c'è scritto: " Usiamo i cookie per scopi funzionali e analitici, e i cookie di terze parti a scopi pubblicitari."
RispondiEcco perché ho il dubbio che accettando rischio di ritrovarmi la casella di posta piena di messaggi pubblicitari.
No, si riferiscono all'uso del sito, non a un eventuale spam via email. Comunque c'è anche la pagina della politica dei cookie, che puoi tradurre in italiano con la funzione integrata in Chrome o con Google Traduttore.
RispondiGrazie, quindi mi confermi che posso stare tranquillo che è un sito sicuro e che non mi riempie la casella postale di spam e pubblicità?
RispondiChe io sappia si. Poi il sito non è mio quindi non confermo e non garantisco per nessuno.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore