Si potrebbe preferire ciò in quanto a differenza del player del sito web con i lettore VLC si hanno a disposizione decisamente più comandi per gestire la riproduzione con i quali, per citarne alcuni, è ad esempio possibile registrare video e audio, servirsi del compressore audio, zoomare la porzione di un filmato, sfruttare l'equalizzatore per aumentare ulteriormente il volume e via dicendo.
Per riprodurre audio e video da internet su VLC non bisogna fare altro che avviare il lettore multimediale, nella barra dei menu cliccare Media > Apri flusso di rete e nella finestra "Apri media" che verrà visualizzata incollare il link del video/audio di proprio interesse quindi cliccare il pulsante "Riproduci".
Ma installando l'estensione Open in VLC per Firefox e l'estensione Open in VLC per Chrome, aprire video e audio da internet su VLC diventa ancora più semplice. Infatti come si può vedere nell'esempio sotto in figura:
quando si fa un clic destro di mouse sul link di un contenuto video o audio online, questa estensione mostra menu contestuale di Chrome e Firefox l'opzione "Open in VLC" che una volta cliccata apre e dunque riproduce quel filmato o audio sul lettore multimediale VLC.
Ma affinché l'estensione Open in VLC possa funzionare, è prima necessario installare sul computer la Patch native-client che permette di collegare il browser internet (Firefox, Chrome e Opera) con le applicazioni native del computer (Windows, Linux e Mac) come VLC appunto.
Dunque da questa pagina scaricare la Patch native-client per Windows, Mac o Linux a seconda del sistema operativo in uso, a download terminato scompattare l'archivio e dal suo interno eseguire come amministratore il file "install.bat" per installare la patch. Finito.
Adesso su Firefox e Chrome è possibile servirsi dell'opzione "Open in VLC" integrata nel menu contestuale del mouse per aprire su questo player multimediale video e audio da internet.
NOTA: Su Chrome se l'estensione non dovesse funzionare, dalla pagina di gestione delle estensioni chrome://extensions accedere alle sue opzioni e cambiare il percorso in C:\Program Files (x86)\VideoLAN\VLC\vlc.exe quindi confermare cliccando il pulsante "Save" e provare se adesso Open in VLC funziona.
LEGGI ANCHE: Come riprodurre playlist video di YouTube su VLC e Estensione per aprire link Firefox e Chrome con altri browser
2 commenti
Grazie, ma per le ricerche video ormai uso l'ottimo Minitube di Flavio Tordini:
Rispondihttp://flavio.tordini.org/minitube
Programmino gratis per tutte le piattaforme desktop (win, mac e linux), video e musica "fuori dal browser" ;)
Grazie della segnalazione ;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog