Cambiamento quest'ultimo che noterà la maggior parte degli utenti in quanto la nuova veste grafica in material design trasforma totalmente la scheda delle impostazioni di Chrome. Grafica material design che Google sta introducendo sul suo browser, versione dopo versione, già dal 2015 dapprima con il lettore PDF, poi con la pagina dei Download e con quella delle Estensioni, Cronologia e riquadro superiore.
Se dopo aver aggiornato a Chrome 59 (basta portarsi in Menu > Guida > Informazioni su Chrome e l'aggiornamento verrà scaricato e installato in automatico, oppure si può scaricare Chrome dal sito ufficiale qualora non lo si avesse sul PC) si va ad aprire la pagina delle impostazioni (da Menu > Impostazioni) adesso ci si ritroverà davanti questa nuova interfaccia:
Come si avrà modo di notare, come nella precedente versione seppur con grafica differente, in alto è sempre disponibile il motore di ricerca interno per trovare i settaggi di proprio interesse, e si ha ugualmente la possibilità di scorrere la pagina delle impostazioni di base e passare a quelle avanzate con un clic sull'omonimo link in fondo alla pagina.
Ma nella nuova versione in alto a sinistra è ora disponibile il pulsante "Menu" che una volta cliccato mostra una colonna nella quale viene visualizzato l'indice di tutte le impostazioni di Chrome suddivise per tipologia; struttura che dovrebbe rendere più semplice individuare i settaggi in base alla loro destinazione di impiego.
Ad ogni modo seppur l'aspetto grafico in material design è il futuro imminente di Chrome, al momento è ancora possibile tornare a usare la vecchia grafica della pagina delle impostazioni del browser di Google, qualora la nuova veste non fosse di proprio gradimento.
In tal senso, nella barra degli indirizzi basta incollare e inviare il comando chrome://flags/#enable-md-settings e come nell'esempio sopra in figura impostare su "Disabled" l'impostazione "Enable Material Design settings"; dunque confermare e riavviare Chrome cliccando il pulsante "Riavvia ora" che comparirà subito dopo in basso a sinistra della pagina.
LEGGI ANCHE: Sostituire la barra dei download di Chrome con un pulsante funzionale
2 commenti
Invece a me garba molto la nuova pagina di impostazioni, con quei selettori che da grigi diventano blu acceso. Questione di gusti ;)
RispondiSi anche a me piace perché più intuitiva. C'è solo da abituarsi. ;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog