Ad esempio Timbre può tornare utile per ritagliare un file audio al fine di ricavare una suoneria per il cellulare, oppure per tagliare solo la parte interessante di un video da condividere magari su Facebook o WhatsApp. Ma non solo, con Timbre è possibile effettuare altre modifiche ai file multimediali.
Facile da usare, gratuita, una volta avviata l'applicazione si presenterà con questa interfaccia grafica sotto in figura:
nella quale subito si dovrà scegliere uno degli interventi da apportare a un file audio o video scegliendo fra i rispettivi strumenti messi a disposizione. Più nello specifico:
Strumenti Audio
- Join - Per unire più file audio in un unico file;
- Cut - Per tagliare e conservare la porzione audio desiderata;
- Convert - Per convertire il file audio in altri formati (MP3, WAV, FLAC, M4A, AAC, OGG);
- Omit - Al contrario di Cut serve a omettere porzioni audio dai file conservando solo ciò che rimane;
- Split - Per dividere un file audio in più parti;
- Bitrate - Per modificare il Bitrate del file audio.
- Tutti i sopra elencati Join, Cut, Convert, Omit, Split tranne Bitrate;
- Remove audio - Per togliere l'audio dal video;
- Video to Audio - Per convertire il file video in un file audio scegliendo fra i formati MP3, WAV, FLAC, M4A, AAC, OGG.
Dopo aver apportato l'intervento e dato un nome al file da modificare non resta che avviare il tutto e attendere la fine del processo che potrebbe durare più o meno tempo a seconda della dimensione del file sul quale si sta intervenendo. Al termine verrà restituito il nuovo file modificato (verrà salvato nella scheda di memoria esterna) dunque il file originale verrà conservato.
Concludendo, Timbre è un'app Android davvero ben fatta e completa per la gestione dei file audio e video sul cellulare che può tornare utile avere a disposizione specialmente quando non si ha la possibilità di utilizzare il computer per apportare interventi di questo genere.
Compatibile con Android: 4.1 o versioni successive | Download Timbre
LEGGI ANCHE: App Android per ridurre la dimensione di un video
2 commenti
Da provare questa Timbre, sembra completa.
RispondiSegnalo anche Ringdroid, app open source per "fabbricare" suonerie, senza pubblicità. Richiede solo accesso ai contatti, per assegnare una suoneria ad ogni chiamante.
Se ho un audio vocale di whazzapp non lo legge mi dice file danneggiato con estensione opus come faccio ad unirli a un fili mp3?
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog