In Impostazioni > Sistema > Schermo è invece stata aggiunta la sezione "Modifica la dimensione di testo, app e altri elementi" attraverso la quale è possibile incrementare la normale percentuale di ingrandimento dal predefinito 100% in su.
Il problema è che in questo modo viene ingrandito praticamente e in modo generico ogni minimo aspetto grafico senza avere invece la possibilità di decidere i singoli elementi ai quali applicare l'ingrandimento del testo (ad esempio solo alle icone e/o ai menu) come si poteva fare in precedenza.
Se si è in cerca a una soluzione a tale mancanza di personalizzazione, fortunatamente torna risolutivo il programma gratis Winaero Tweaker disponibile sia in versione portable che in versione a installazione. Vediamo come procedere.
NOTA: In alternativa a Winaero Tweaker si può usare l'altro programma gratis e portable System Font Size Changer per cambiare la dimensione del testo su Windows 10 qualsiasi versione.
Una volta avviato Winaero Tweaker, come nell'esempio sotto in figura:
agendo dal menu a colonna a sinistra portarsi nella sezione "Advanced Appearance Settings" attraverso la quale è possibile regolare la dimensione del testo delle icone "Icons", dei menu contestuali "Menus", delle finestre di messaggio "Message Font", della barra di stato "Statusbar Font" e della barra del titolo delle finestre "Windows Title Bars".
Dunque non resta che selezionare l'elemento desiderato per il quale si intende ingrandire il testo, nella parte a destra di modifica della finestra Winaero Tweaker cliccare il pulsante "Change font...", nella finestra "Tipi di carattere" che a seguire verrà visualizzata (in "Punti") indicare la nuova dimensione del font di testo (eventualmente è anche possibile applicare l'effetto grassetto, corsivo e/o cambiare tipo di carattere) e infine confermare cliccando il pulsante OK e il pulsante "Apply changes" per applicare la modifica.
Non resta poi che cliccare il pulsante "Sign out now" per disconnettere l'account Windows corrente affinché le modifiche vengano applicate a partire dal prossimo accesso, effettuato il quale si potranno vedere i cambiamenti (sotto in figura il prima e dopo della finestra "Questo PC" con ingrandito a 12 punti il testo della barra del titolo, delle icone e dei menu):
LEGGI ANCHE: Come risolvere testo sfocato in Windows 10 su desktop e programmi
11 commenti
I miei complimenti per la soluzione che hai scovata.
RispondiFunziona e finalmente si torna a...VEDERE.
Un grazie grande come il...parlamento italiano.
il V
Grazie a te per avermi fatto notare l'assenza di queste impostazioni. Alla prossima ;)
RispondiGrazie per la soluzione mostrata
Rispondi;)
RispondiPerò è successa una cosa strana....tra le icone del desktop messe in pila adesso rimane spazio e rimangono distaccate tra di loro...inoltre l'orologio in basso sulla barra compare in maniera strano invece del puntino che separa ora e minuti è comparso un quadrato boh
RispondiProva a cambiare dimensione dei font o tipologia.
RispondiSi possono modificare le dimensioni delle icone sul desktop, in Win10CU, premendo il tasto CTRL e girando la rotellina del mouse.
RispondiSi, anche dentro le cartelle, ma è un'altra cosa.
RispondiMille grazie per i suoi preziosi suggerimenti. Complimenti allo sviluppatore (Sergey Tkachenko) per l'ottimo programma.
Rispondi;)
RispondiSalve, esiste un modo per modificare i colori degli elementi descritti nell'articolo?(menu, messaggi di test etc) GRAZIE
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog