Per questo motivo Microsoft in Windows 10 Creators Update ha introdotto una nuova funzione che permette di programmare la riattivazione automatica del WiFi dopo 1 ora oppure dopo 4 ore oppure dopo 1 giorno.
In questo modo se si prevede di avere necessità della connessione internet WiFi dopo una delle tre tempistiche supportate dalla funzione, il computer Windows 10 provvederà a connettersi alla rete in automatico senza bisogno dell'intervento manuale da parte dell'utente. Vediamo come procedere.
Portarsi in Impostazioni > Rete e internet > Wi-Fi e disconnettere il WiFi settando l'interruttore su "Disattivato" in maniera tale da poter così visualizzare le opzioni di riattivazione automatica (come nell'esempio sotto in figura):
Infine non resta che espandere il menu a tendina e qui con un clic selezionare tra quanto tempo si desidera che il WiFi venga riattivato automaticamente scegliendo tra 1 ora, tra 4 ore oppure tra 1 giorno.
Finito. Trascorso l'intervallo di tempo che si è indicato, Windows 10 provvederà a connettere il computer a internet riattivando automaticamente il WiFi.
Sempre in termini di risparmio energia della batteria dei portatili, ricordo che su Windows 10 Creators Update ricordo che è stata introdotta anche la nuova funzione per spegnere lo schermo con il tasto di accensione del computer.
LEGGI ANCHE: Come creare hotspot WiFi su Windows 10
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog