Più nello specifico infatti la EMUI 5.0 gode dello scanner antivirus di Avast integrato di default che previa scansione si occupa di verificare se sullo smartphone ci sono virus e/o altri malware dovuti all'installazione di applicazioni infette, se il dispositivo presenta rischi a livello software, certificati non ufficiali e link malevoli all'interno dei messaggi di testo.
Per fare la scansione del cellulare con Avast antivirus su EMUI 5.0 ci si deve portare nella cartella Strumenti e qui lanciare l'applicazione "Gestione telefono" dove, come nell'esempio sotto in figura:
come si avrà modo di notare è disponibile la nuova opzione "Scansione virus" toccata la quale subito dopo avrà automaticamente inizio l'analisi di controllo di sicurezza del dispositivo. Inoltre se lo smartphone è connesso a internet verrà eseguita anche la "Scansione Cloud" che esegue un'analisi più completa e un'eventuale pulizia più accurata in caso di minacce rilevate.
Toccando la rotellina ingranaggio in alto a destra alla schermata "Scansione virus" si accede alle impostazioni di Avast antivirus (sotto in figura):
dove all'occorrenza è possibile attivare/disattivare la Scansione Cloud, il Promemoria di scansione dopo 30 giorni dall'ultima eseguita, cambiare la modalità di scansione tra "Rapida" o "Completa" (quest'ultima consigliata per un'analisi completa del dispositivo), e infine aggiornare manualmente o automaticamente la libreria delle definizioni virus per tenere il motore antivirus aggiornato alle ultime minacce.
Infine come detto prima, Avast antivirus su EMUI 5.0 protegge il dispositivo anche dagli SMS malevoli quali phishing, messaggi fraudolenti e minacce varie che passano attraverso questo canale di comunicazione. Per impostazione predefinita tale protezione non è abilitata, ma come nell'esempio sotto in figura:
al primo avvio dell'app Messaggi una notifica su schermo chiederà se si desidera attivare l'identificazione dei siti dannosi. Consenso che all'occorrenza si può dare anche in un secondo momento portandosi, dalla schermata principale dell'app Messaggi, in Altro > Impostazioni e qui come nella seconda schermata sopra in figura attivando l'opzione "Rileva siti dannosi".
LEGGI ANCHE: Huawei app Android inutili da installare perché ci sono già nella EMUI
1 commenti:
Non lo trovo (Huawei p20 lite)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog