Windows 10 però gode di un menu Start secondario che si apre facendo un clic destro i mouse sul pulsante Start oppure premendo nella tastiera la combinazione dei due tasti Windows+X; nel menu che verrà visualizzato vengono messi a disposizione una serie di utili collegamenti a funzioni e directory del sistema operativo fra le quali anche il Pannello di controllo appunto.
Il problema adesso è che Microsoft in Windows 10 Creators Update ha rimosso il collegamento al Pannello di controllo anche dal menu Start secondario.
Il motivo di questa scelta è sicuramente dovuto al fatto che Microsoft vuole reindirizzare l'utente alla nuova finestra delle Impostazioni per la gestione di Windows 10. Il fatto però è che Microsoft non ha ancora provveduto a migrare completamente le varie opzioni del Panello di controllo alle nuove Impostazioni, di conseguenza il Pannello di controllo è ancora oggi indispensabile per certi compiti.
Per un più rapido accesso, in tal senso andiamo dunque a vedere come aprire il Pannello di controllo in Windows 10 Creators Update e come aggiungerlo al menu Start principale e/o al desktop.
Aprire il menu Start e nella tastiera digitare "pannello di controllo", dunque nei risultati di ricerca che verranno restituiti, come nell'esempio sotto in figura:
fare un clic destro di mouse sull'app desktop "Pannello di controllo" e nel menu contestuale cliccare l'opzione "Aggiungi a Start" per avere così il collegamento sul menu Start principale di Windows 10 (nella parte a destra).
Se invece si vuole aggiungere il collegamento del Pannello di controllo alla barra delle applicazioni, nel menu contestuale basterà cliccare l'apposita opzione; ancora, se si desidera avere il collegamento al Pannello di controllo sul desktop, allora nel menu contestuale cliccare l'opzione "Apri percorso file" e subito dopo nella finestra che verrà visualizzata fare un clic destro di mouse su "Pannello di controllo" e nel menu contestuale infine cliccare Invia a > Desktop (crea collegamento).
Tenere in considerazione che all'occorrenza, creazione di collegamenti a parte, il Pannello di controllo su Windows 10 può essere aperto anche in questi modi:
- Dalla finestra di dialogo "Esegui" digitando e inviando il comando control panel;
- Premendo nella tastiera la combinazione dei due tasti Windows+Pausa|Interr e nella finestra "Sistema" che verrà visualizzata cliccando il link "Pagina iniziale Pannello di controllo" visualizzato in alto a sinistra;
- Aprendo la nuova finestra delle Impostazioni e nel motore di ricerca digitando "Panello di controllo" e infine cliccando l'omonimo risultato che verrà restituito.
4 commenti
si apre, ma appnea avviato si chiude pure!!!
RispondiSi ma sono problemi del tuo PC perché funziona alla perfezione su i 3 PC sui quali ho testato. Fai una bella scansione del tuo computer che da quanto ho capito da altri tuoi commenti hai problemi di virus.
Rispondisemplice e funziona ottimamente.grazie
Rispondi;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog