AGGIORNAMENTO: Download Windows 10 Creators Update ISO e Media Creation Tool disponibili
NOTA: Per Windows Phone in rollout di Creators Update è previsto a partire dal prossimo 25 Aprile.
In realtà abbiamo visto che è possibile già adesso aggiornare a Windows 10 Creators Update (da Windows 10 Anniversary Update) tramite l'Assistente aggiornamento di Microsoft, ma a questo punto dato che ormai mancano pochi giorni è consigliabile attendere la versione più recente dello strumento che Microsoft rilascerà il 5 Aprile.
Tenere in considerazione che, come la stessa Microsoft intende a sottolineare, l'aggiornamento del 5 Aprile tramite lo strumento Assistente di aggiornamento è destinato solo agli utenti avanzati, mentre chi ha poca dimestichezza con tale procedura è bene che attenda un'altra settimana per aggiornare a Windows 10 Creators Update via Windows Update a partire dall'11 di Aprile.
I più prudenti e/o meno fiduciosi inoltre possono prendere in considerazione di non aggiornare a Windows 10 Creators Update né il 5 né l'11 Aprile e rimandare invece l'upgrade di qualche settimana cosicché qualora la nuova versione dell'SO presentasse qualche problema, Microsoft abbia il tempo di sviluppare e rilasciare i fix per risolvere eventuali bug.
Ad ogni modo per evitare di rimandare l'aggiornamento è sufficiente effettuare un backup di Windows 10 Anniversary Update da ripristinare nel caso in cui Creators Update dovesse dare qualche noia.
Comunque sia Creators Update è in dirittura d'arrivo e con se porterà svariate novità che vedremo nel dettaglio nei prossimi giorni e settimane.
LEGGI ANCHE: Sapere quale versione Windows 10 è installata sul PC
14 commenti
Salve, io ho acquistato un anno fa il notebook con Windows 10; vorrei sapere se è obbligatorio aggiornare a Win 10 Creator o facoltativo. In pratica vorrei sapere se è possibile tenersi aggiornati a Windows 10 senza passare a Creator.
RispondiSpero di essere stato chiaro.
Grazie
Si è facoltativo, basta che in Windows Update stai attento a non installare l'aggiornamento Creators Update, che comunque ti consiglio in quanto più funzionale e superiore a livello di sicurezza.
RispondiGrazie. Ma se aggiorno a Creators devo fare il backup? Quanti GB occupa l'aggiornamento?
RispondiNo, come già detto facendo l'aggiornamento vengono conservati tutti i file personali e programmi, ritrovi tutto. Per sicurezza io comunque faccio sempre una copia di backup dei file per me più importanti. L'aggiornamento pesa circa 4 GB ma poi una volta installato puoi liberare fino a 20 GB di spazio cancellando l'installazione precedente:
Rispondihttp://www.guidami.info/2017/04/liberare-gb-di-spazio-dopo-aggiornamento-windows-10.html
Grazie, ultima domanda, conviene fare l'aggiornamento in tempo reale o c'e' un modo per scaricare su disco i 4 gb e poi lanciare l'aggiornamento off-line?
RispondiTe lo chiedo perché navigo con la connessione del cellulare e quindi capita a volte che perde il segnale.
Ti conviene scaricare l'immagine ISO quando non sei connesso in dati, poi fai l'installazione off-line.
RispondiGrazie ancora.
Rispondi;)
RispondiCiao, ho fatto l'aggiornamento di Windows (tramite Windows update) e mi son ritrovato ad aggiornare a Creator. Dopo l'aggiornamento ho notato che ci sono alcuni problemi: l'APP FOTO non funziona più e quindi non riesco a visualizzare più le foto sul PC, mi esce un errore e dovrei aggiornare l'applicazione dallo Store che però non riesco più ad aprire; in pratica se provo ad aprire lo Store la finestra si apre e si richiude all'istante senza dare alcun errore. Per il momento ho notato solo questi problemi, vorrei sapere se è capitato ad altri e come è possibile risolvere.
RispondiGrazie
A me come a tanti altri mai dato nessun problema nessun aggiornamento a partire dalla prima versione di Windows 10 ad oggi. Ad tanti altri utenti ancora si, questi problemi sono piuttosto frequenti. Vedi se riesce a risolvere con il Fresh Start come spiegato qui:
Rispondihttp://www.guidami.info/2017/04/fresh-start-installazione-pulita-windows-10.html
Ti ringrazio, come al solito rispondi sempre e dai consigli utili.
RispondiIl problema è che non vorrei reinstallare tutti i programmi dopo; quindi cercavo una soluzione per poter visualizzare le foto sul PC e la possibilità di poter aprire Windows Store (anche se in un anno e mezzo non ho scaricato nessuna applicazione da li').
Puoi darmi qualche altra soluzione per il mio problema?
Grazie ancora
Prova allor a avedere queste risorse se tornano utili:
Rispondihttp://www.guidami.info/2016/09/soluzione-problemi-errori-windows-10.html
http://www.guidami.info/2017/04/riparare-windows-10-con-risoluzione-dei.html
Provato la soluzione consigliata, sono andato dalle impostazioni-risoluzione problemi, mi ha segnalato che c'era un problema in Windows store e quando ho provato a ripristinarlo mi è uscito il messaggio: "Impossibile trovare il file ms-windows-store:PurgeCaches"
RispondiNon ho altre possibilità?
Grazie
Prova questa soluzione:
Rispondihttps://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_store/store-ed-altro-non-funzionano-in-win-10/c920ab5a-0871-4a1e-8f3c-17276b35c436?auth=1
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog