Il percorso di un file o di una cartella inizia sempre con il nome della directory principale ovvero la lettera dell'unità di memoria nella quale esso risiede (C: ad esempio) seguita poi dalle altre directory (cartelle e sottocartelle) sotto le quali si trova il file in questione vero e proprio (ad esempio "C:\Users\Vinnie\Desktop\Svalutation.mp3"); tutti i nomi delle directory del percorso sono separati dal backslash ovvero il simbolo della barra inversa.
Va da se che dovendo seguire questo ordine ricavarsi e digitare manualmente il percorso di un file o di una cartella potrebbe risultare un'operazione poco pratica, specialmente se le directory che lo compongono sono parecchie, oltreché richiedere tempo e nessun errore di battitura.
Ecco perché in questi casi è bene conoscere la combinazione dei due tasti Shift (Maiuscolo) + Clic destro del mouse sul file o la cartella di proprio interesse che come nell'esempio sotto in figura:
nel menu contestuale visualizza l'opzione "Copia come percorso" la quale una volta cliccata infatti copierà negli appunti di Windows l'intero percorso pronto da incollare nel prompt dei comandi o comunque dove occorre.
Tenere in considerazione che è possibile copiare il percorso di più file e cartelle in una sola volta; basterà infatti selezionare quelli di proprio interesse e poi servirsi della combinazione di tasti in questione; i vari percorsi verranno poi incollati in righe separate le une dalle altre.
Se la combinazione dei due tasti Shift (Miauscolo) + Clic destro del mouse funziona su qualsiasi versione di Windows, a partire da Windows 8 sino a Windows 10, l'opzione "Copia percorso" fra l'altro è disponibile anche nella barra ribbon di qualsiasi cartella. Più nello specifico come nell'esempio sotto in figura:
all'interno di una cartella non si deve fare altro che selezionare il file e/o la sottocartella di proprio interesse (anche più file e cartelle per volta) e nella scheda "Home" della barra ribbon cliccare infine il pulsante "Copia percorso".
Un piccolo e rapido trucco che fa risparmiare parecchio tempo prezioso, ma poco conosciuto come del resto anche queste altre 8 scorciatoie da tastiera utili ma spesso ignorate.
LEGGI ANCHE: Aggiungere utili funzioni al menu del mouse con Right Click Enhancer
6 commenti
non c'entra con l'articolo scritto da te, ma è un'occasione per chiederti:
Rispondise apro una tua qualsiasi pagina da te scritta e poi devo anhe aprirne un'altra ancora...e ancora ancora...
perché devo sempre accettare i cookie se ho deciso di leggere e rileggere i tuoi scritti?
chi ha fatto la legge è un cretino o non sapeva di che...cianciava?
scusami...ma che rottura sta storia...su tutto ciò che si legge su internet...
siamo noi i bambini bisognosi di permessi dei genitori?
Ciao e grazie della segnalazione. Io una volta che accetto la politica dei cookie non vedo più il messaggio su Firefox, Chrome, Opera e Internet Explorer. Possibile che hai impostato il browser affinché non accetti i cookie? Oppure è possibile che cancelli spesso i dati di navigazione internet del browser (cookie compresi) e dunque ti viene riproposto il messaggio quando visiti nuovamente le pagine del sito?
Rispondiniente di tutto quanto dici.
Rispondiora ho accettato questa pagina...se dovessi andare alla tua home , altra richiesta e altro clic su ok.
E se poi accetti anche nella Home e apri un'altra pagina non cambia niente?
Rispondidiventa OKKK
Rispondigrazie
;) a te
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog