In seguito a qualche problema imprevisto però, quando si tenta di modificare o disattivare l'impostazione di blocco dello schermo (o altra impostazioni di blocco accesso), l'operazione potrebbe non riuscire e ritrovarsi davanti alla situazione in cui nelle impostazioni di blocco dello schermo l'opzione "Nessuno" è di colore in grigio ovvero non settabile accompagnata dalla dicitura "Disattivato da amministratore, criterio di crittografia o memoria credenziali".
Se ci si riconosce in questa situazione, a seguire andiamo a vedere due soluzioni per risolvere il problema e riprendere il pieno controllo delle impostazioni di blocco del cellulare o tablet.
Soluzione I
1. Se il telefono offre ancora la possibilità di cambiare la modalità di blocco dello schermo allora portarsi nelle rispettive impostazioni di "Blocco schermo" e qui come metodo scegliere la modalità "Sequenza" e dopo aver configurato il segno di sblocco, quando verrà richiesto inserire il codice PIN di recupero (o PUK a seconda del modello di cellulare) come metodo alternativo di sblocco qualora ci si dimenticasse la sequenza (come nell'esempio sotto in figura):
2. Fatto ciò adesso bloccare il cellulare e provvedere a sbloccarlo sbagliando volutamente la sequenza di sblocco fino a esaurire i tentativi disponibili; così facendo il telefono farà partire un conto alla rovescia di 30 - 60 secondi entro il quale non sarà possibile immettere nuovamente la sequenza. Al termine del conto alla rovescia ecco però che in basso a destra dello schermo, come nell'esempio sotto in figura:
comparirà il link "PIN di backup" o "Sbloccare con codice PUK", dunque toccare tale link e digitare il codice PIN/PUK di recupero settato precedentemente al passo 1 durante la configurazione della sequenza di sblocco schermo.
Finito. Una volta immesso il codice PIN/PUK il telefono verrà sbloccato e non richiederà nessuna sequenza o codice e nelle impostazioni di blocco dello schermo si avrà ora modo di cambiare modalità di blocco o disattivarla. [Grazie a Daniele per questo tip]
Soluzione II
Se la soluzione di cui sopra non ha funzionato, come ultimo tentativo provare con questa che segue.
Portarsi in Impostazioni > Sicurezza oppure a seconda del modello di smartphone o tablet in Impostazioni > Impostazioni avanzate > Sicurezza e come nell'esempio sotto in figura:
fra le varie impostazioni individuare "Cancella credenziali" o "Cancella tutte le credenziali" e confermare l'eliminazione.
Al termine se tutto è andato a buon fine adesso nelle impostazioni di blocco dello schermo dovrebbe essere possibile disattivare e/o modificare la modalità di blocco.
LEGGI ANCHE: Android come risolvere "Il processo com.google.process.gapps è stato arrestato"
25 commenti
Non ho mai attivato il blocca-schermo, il telefonone lo tengo sempre con me, e se lo perdo:
Rispondi1- Mi dò del cretino.
2- Cambio le password.
3- Sul nuovo telefono, carico il backup.
Io ho sempre bloccato lo schermo con sequenza e l'accesso alle app con il PIN, davvero fastidioso quando devi usare spesso il telefono. Ora con il Huawei P9 Lite sblocco tutto con l'impronta digitale che è davvero immediato e comodo come sistema, olteché a rispondere alle chiamate direttament con l'impronta ;)
RispondiIl tasto cancella credenziali non è attiva? Che faccio?
RispondiHai provato la prima soluzione?
RispondiScusatemi, ma io oggi ho inserito la mia impronta. Successivamente mi ha richiesto un PIN che ho digitato. Dopo un po' di prove non volevo più utilizzare questo metodo ed ho quindi disabilitato l'impronta. Purtroppo ora ogni volta che il telefono va in stand by per riattivarlo devo digitare il PIN. Non riesco a trovare un modo per disabilitarlo e ritornare al precedente metodo di trascinamento del dito sul display. Alcune voci, come già letto in questo forum sono disabilitate/grigio. Il mio telefono è un Huawei Mate S. Chi può darmi un aiuto? Vi ringrazio anticipatamente.
RispondiMa hai provato le soluzioni indicate qui sopra?
RispondiGrazie per la soluzione numero 1, l'unica efficace dopo averne provate tante.
Rispondi;)
RispondiFinalmente risolto grazie alla soluzione n.1 grazie 😉
Rispondi;)
Rispondiniente, nessuna soluzione risolve il problema. In opzioni sviluppatore è spenta la voce del blocco schermo
Rispondirettifico il mio messaggio, se a qualcuno può servire:
Rispondiil mio problema era che in IMPOSTAZIONI AVANZATE - SICUREZZA c'era la voce "Pulsante di accensione blocca telefono" attivata ed era questo a causarmi il fastidio del blocco schermo non voluto.
Grazie della segnalazione, potrebbe tornare utile ad altri utenti ;)
RispondiHo scordato il pin del blocco schermo con impronta. Ho solo un tentativo ma non voglio bloccate il telefono (p10 huawei) come faccio a togliere la password?
RispondiA seconda dei casi terminati i tentativi potrebbe ssere possibile recuperare la password attraverso l'account Google del telefono. Se non fosse possibile allora è necessario fare l'hard reset del dispositivo perdendo tutti i dati in memoria se non si è provveduto a salvarli da qualche parte o a farne il backup.
RispondiPurtroppo ho provato entrambe le soluzioni e nessuna delle due ha funzionato...ho un p8 lite
RispondiSeguita la procedura passo per passo?
RispondiHo seguito tutte le istruzioni di entrambe le soluzioni ma il pronlema non si é risolto.... come faccio?
RispondiAl momento sono queste quelle disponibili. Prova a riavviare il telefono e ritenta le soluzioni.
Rispondicon il primo metodo ci sono riuscita, grazie, mi hai salvata!!
Rispondi;)
RispondiRisolto grazie a voi
RispondiBuona giornata a tutti
;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog