C'è da dire che in effetti come alternativa è piuttosto valida e probabilmente la migliore fra quelle attualmente in circolazione, completa di tutti i programmi della suite di Microsoft per creare e editare documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni, database e via dicendo.
Però se si vuole essere pignoli, il neo di LibreOffice è la parte grafica non proprio accattivante almeno per quel che riguarda il tema predefinito "Tango", ma anche gli altri temi forniti di default non sono proprio il massimo.
Office 2013 theme for LibreOffice è un tema grafico che può migliorare la suite sotto questo punto di vista in quanto applica a LibreOffice le icone dei menu di Microsoft Office 2013 rendendo l'aspetto generale decisamente più bello, elegante, ordinato e dunque più apprezzabile. Tale modifica è valida per la versione Windows, Mac e Linux di LibreOffice. Vediamo come procedere.
1. Da questa pagina del sito Deviantart.com scaricare l'archivio ZIP "office_2013_theme_for_libreoffice_by_charliecnr-d8gwo4n.zip" cliccando il pulsante "Download" a destra della finestra.
2. Scaricato l'archivio adesso rinominarlo in images_office2013.zip e senza scompattarlo copiarlo, a seconda del sistema operativo in uso, nella seguente directory:
- Windows: C:\Program Files (x86)\LibreOffice 5\share\config\
- Linux: /usr/lib/libreoffice/share/config/ and /usr/share/libreoffice/share/config/
- Mac OS X: LibreOffice/Contents/Resources/config/
dal menu di navigazione a sinistra portarsi in LibreOffice > Vista e nella parte a destra della finestra, nella sezione "Interfaccia utente" espandere il menu a tendina "Stile icone" e qui selezionare lo stile "Office2013" dunque confermare cliccando il pulsante "OK".
NOTA: Agendo sul menu a tendina "Dimensioni icone" volendo è possibile decidere se visualizzare le icone piccole o grandi nella barra degli strumenti dei programmi LibreOffice.
Finito. Come si avrà modo di notare e come si può vedere nell'esempio sopra in figura (dei programmi Writer e Calc), la modifica avrà effetto immediato, ovvero il set di icone predefinite di LibreOffice verrà rimpiazzato da quelle originali di Microsoft Office 2013 che ne migliorano decisamente l'aspetto grafico.
Le icone di Microsoft Office 2013 ovviamente verranno applicate a tutti i programmi della suite LibreOffice ovvero: Writer, Calc, Impress, Draw, Math, Base.
In ogni momento all'occorrenza si potrà tornare allo stile originale portandosi nuovamente in Strumenti > Opzioni > LibreOffice > Vista > Interfaccia utente > Stile icone e qui selezionando lo stile "Automatico".
LEGGI ANCHE: Avere GIMP con la grafica di Photoshop su Windows
2 commenti
Funziona! Anche nella versione Portable USB, copiando il file già rinominato nella sottocartella:
RispondiLibreOfficePortable > App > libreoffice > share > config
Ottimo, grazie della segnalazione ;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog