Rispetto al precedente il nuovo strumento effettua una ricerca dei possibili problemi ancora più approfondita mettendo così in atto ulteriori soluzioni che possono aiutare a risolvere la situazione di impossibilità di installare gli aggiornamenti da Windows Update. Più nello specifico esso effettua le seguenti operazioni:
- Ripara il database di Windows Update se è corrotto
- Reimposta le impostazioni di sicurezza
- Reimposta la registrazione del servizio
- Ripara i componenti di Windows Update
- Ripristina la directory predefinita di Windows Update
- Cerca e rimette file mancanti o danneggiati
- Verifica e ripara se la data e l'ora di Windows non corrette
Una volta scaricato e avviato, nella schermata iniziale prima di cliccare il pulsante "Avanti" (per dare inizio alla procedura di ricerca e risoluzione automatica) è possibile cliccare il link "Avanzate" e decidere di eseguire lo strumento con diritti di amministratore oltrechè disattivare l'opzione che esegue in automatico le operazioni di ripristino degli eventuali problemi trovati (riparazione che comunque si potrà poi avviare al termine della scansione e rilevamento degli errori).
Cliccando il pulsante "Avanti" avrà così inizio la ricerca dei problemi di Windows Update e al termine se si è tenuta attivata l'opzione "Esegui operazioni di ripristino automaticamente" lo strumento tenterà di ripararli subito dopo in automatico, oppure se si è disattivata tale opzione lo strumento mostrerà in lista le eventuali problematiche individuate e l'utente avrà modo di indicare quelle su cui intervenire e poi avviare la riparazione cliccando il pulsante Avanti > Applica la correzione.
LEGGI ANCHE: Soluzioni a problemi e errori di Windows 10
1 commenti:
Ottimo Risolto
Rispondigrazie
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog