Il fatto però è che per ascoltare la radio sul telefonino o sul tablet è necessario collegare gli auricolari al dispositivo in quanto diversamente la radio non si attiva bensì restituirà l'errore di tipo "Collegare cuffie. Fungono anche da antenna radio".
Proprio così. La componente metallica dello spinotto/jack e i fili di rame che collegano il jack alle casse (quelle che vanno indossate nell'orecchio) degli auricolari o cuffie infatti funzionano da antenna, di conseguenza essendo gli smartphone e tablet sprovvisti di antenna interna non è possibile ascoltare la radio direttamente dagli altoparlanti del dispositivo mobile in quanto senza aver collegato le cuffie non avrà luogo la ricezione.
Ma dato che l'app radio FM per funzionare ha esclusivamente necessità della componente metallica delle cuffie o auricolari che funge da antenna, in teoria e in pratica si può fare a meno di indossare le casse degli auricolari o delle cuffie e sentire la radio direttamente dall'altoparlante del cellulare o tablet.
Come nell'esempio sopra in figura è infatti sufficiente procurarsi un paio di cuffie o auricolari (assicurarsi che lo spinotto/jack sia della giusta dimensione per il cellulare o tablet) che non si usano più oppure acquistarli da internet a basso costo (su eBay ce ne sono anche da 1 euro), quindi con le forbici tagliare sotto l'attaccatura delle due casse il filo che le collega al jack, tenendo così soltanto lo spinotto/jack con attaccato il filo (di almeno dieci centimetri di lunghezza perché se è troppo corto la ricezione e dunque l'audio potrebbe risultare di bassa qualità) senza le due casse degli auricolari o delle cuffie che appunto si è appena rimosso.
Fatto ciò, come nell'esempio sopra in figura non resta che collegare il jack alla presa delle cuffie dello smartphone o tablet, lanciare l'applicazione Radio FM e infine nella schermata dell'app toccare l'icona dell'altoparlante per riprodurre e ascoltare la radio in vivavoce direttamente dalla cassa interna del dispositivo senza l'ingombro delle cuffie/auricolari.
In poche parole non si è fatto altro che ricavare un'antenna la quale una volta collegata allo smartphone o al tablet permette a quest'ultimo di ricevere le stazioni radio e riprodurle direttamente sulla cassa interna del dispositivo (tenere presente che ciò è fattibile anche senza tagliare il cavo delle cuffie/auricolari, ma procurandosi un jack, l'ingombro è minore).
Ad ogni modo se non si ha la possibilità di creare un'antenna jack per ascoltare la radio sulla cassa del cellulare o tablet è sempre possibile installare una delle tante applicazioni radio disponibili su Google Play.
LEGGI ANCHE: Programma gratis per ascoltare e registrare tutte le radio del mondo
12 commenti
Buona idea in compagnia, per ascoltare insieme stazioni radio italiane senza portarsi dietro casse e altri aggeggi.
RispondiFra le app di radio internazionali consiglio RadioDroid, open e senza pubblicità, ottime stazioni USA, UK, tedesche ecc., con sveglia, auto-spegnimento, registrazione brani.
io ho sviluppato un modulo xposed per sony. in grado di bypassare il controllo degli auricolari e quindi funzionare la radio anche senza usando solo il "metallo" del jack. funziona benissimo. ecco il link della mia app http://forum.xda-developers.com/crossdevice-dev/sony/mod-radio-xperia-super-radio-v1-0-0-t3455802
RispondiLa scoperta del millennio!!! Se non le taglio cosa cambia, tanto gli auricolari sono piccoli e possono sempre servire...
RispondiSe non le tagli non puoi sentire la radio nelle casse del cellulare o tablet e lo scopo dell'articolo già dal titolo si capisce bene che è ascoltare la radio dalle casse dello smartphone o tablet senza indossare gli auricolari. Prima di commentare a vanvera leggere bene e mai dare per scontato che se tu sai una cosa la devono allora sapere anche gli altri.
RispondiGrazie per la segnalazione, interessante. Dello stesso tipo esistono app per gli altri cellulari o tablet Android?
Rispondi;)
RispondiUn'altra cosa, la qualità della ricezione audio com'è dato che la componente metallica senza il jack è assente?
Rispondila qualità è molto alta, sul mio z3c perfetta quasi non noto differenze. sfrutta diciamo la scocca e il metallo all'interno del foro del jack. funziona solo per sony xperia, ma vorrei crearla anche per samsung, l'ho sviluppata io. in pratica bypassa il controllo dell'auricolare
RispondiPerfetto. Perché ho provato il jack senza filo, la radio si sente ma un po' disturbata, mentre con il filo è perfetta. Se ti va, quando avrai sviluppato l'app anche per gli altri dispositvi Android fammi sapere che pubblico un articolo in merito. ;)
Rispondivorresti dire che "se non tagli non puoi sentire la Radio" in vivavoce?
RispondiSenza offesa ma è una grossolana frottola.
Non c'è bisogno di tagliare niente per far funzionare l'opzione vivavoce anche con le cuffie inserite.
No, lo scopo è ascoltare la radio senza l'ingombro delle cuffie; "se non tagli non puoi sentire la Radio" non è mai stato detto infatti. Ad ogni modo, se tu hai interpretato in questo modo significa che mi sono espresso male, dunque nell'articolo puntualizzo meglio questo aspetto. Grazie della segnalazione.
RispondiSi, infatti..perchè io le ho tagliate e solo dopo ho visto che potevo anche nn tagliarle...nell'articolo si dà per scontato che si devono tagliare..
RispondiCmq grazie dell'articolo..
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog