Senza poi contare che rispondendo a certi numeri si rischia anche di incappare nella truffa di vedersi scalare il credito soltanto per aver preso la chiamata (non rispondere mai a questi numeri 02692927527, 0222198700, 0280887028 e 028088758).
Altre chiamate indesiderate poi possono arrivare da ulteriori fonti come ad esempio da una delle tante applicazioni per fare scherzi telefonici, le telefonate a fini statistici e via dicendo.
Se ci si riconosce in questa situazione e ci si è stancati di avere a che fare con questa gente e magari si è arrivati anche al punto di avere paura di rispondere ai numeri non in rubrica, per gli utenti con smartphone Android potrebbe allora tornare davvero utile l'applicazione gratis Dovrei rispondere?.
Dovrei rispondere è sviluppata dal team del noto sito internet www.chistachiamando.it sul quale è possibile digitare il numero di telefono di proprio interesse per sapere se si tratta di pubblicità, truffa o altro di indesiderato.
L'applicazione Dovrei rispondere è basata sull'immenso database del sito web www.chistachiamando.it e in questo modo quando sul cellulare Android si riceverà una telefonata verrà mostrata una notifica su schermo che subito informa l'utente se quel numero di telefono è sicuro oppure se si tratta di pubblicità, truffa o quant'altro di negativo, e in base a queste informazioni si avrà modo di decidere nell'immediato se riagganciare oppure rispondere.
L'app è completamente personalizzabile dal punto di vista funzionale. Nella sezione "Avvisi" si può decidere di mostrare le notifiche su schermo per le chiamate in arrivo e in uscita se sono classificate come negative, neutrale, positive o sconosciute.
Nella sezione "Bloccando" si ha invece l'opportunità, all'occorrenza, di bloccare le chiamate in arrivo, in uscita, SMS e MMS da parte di numeri locali valutati negativamente, non memorizzati nella propria lista contatti, numeri nascosti e stranieri di un'altra nazione.
LEGGI ANCHE: Come scoprire il numero di chi chiama in privato con Whooming
Altra caratteristica interessante dell'app Dovrei rispondere è che non richiede obbligatoriamente che la connessione internet sia attiva in quanto il suo database lavora anche offline. Infine, dato che l'app per funzionare deve avere accesso alla propria lista contatti, se si è preoccupati per la privacy è bene sapere che nessuno di questi numeri verrà inviato ai server dell'app.
Stando alle valutazioni ricevute su Google Play, l'app Dovrei rispondere? gode di ottima reputazione con un voto di 4,8 stelle su 5 e oltre 5 milioni di download. A questo indirizzo è disponibile il manuale utente dell'app per chi avesse necessità.
Compatibile con Android: 2.3 o versioni successive | Dimensione: 6.1 MB | Download Dovrei rispondere?
LEGGI ANCHE: Come bloccare un numero di telefono su Android per impedirgli di chiamare e inviare SMS
9 commenti
Articolo utile e interessante,buona giornata.
RispondiMeglio o peggio di Truecaller? Il vecchio telefono è atterrato male sull'asfalto, ho appena messo la sim sul nuovo P8 Lite, e il filtro chiamate è una buona idea.
RispondiHo dato un'occhiata a www.chistachiamando.it e mi domando se sia un sito affidabile oppure no... il linguaggio ita(g)liano che utilizzano non è certo dei migliori. Pare sia stato scritto da stranieri oppure affidato ad un traduttore automatico.
RispondiA parte il fatto che Trucaller richiede la connessione internet per l'identificativo le app sono abbastanza simili. Occhio che su Huawei Devo rispondere? non lavora bene per via dello strumento integrato. Fai una prova e male che vada torna a Truecaller.
Rispondi;)
RispondiSi che è affidabile. È un sito web internazionale molto noto. Certe parole è vero non sono tradotte correttamente e ciò potrebbe essere attribuito a traduzione da parte di qualche addetto che non conosce bene la lingua italiana e/o all'utilizzo di traduttore automatico.
RispondiOk l'eventuale malfunzionamento dell'applicazione su smartphone Huawei (la mancata visaualizzazione della notifica durante la chiamata in arrivo o in uscita) si risolve aggiungendo l'app alle applicazioni protette andando in Impostazioni > App protette. ;)
RispondiP.S. ultime della notte, P8 Lite ha disponibile l'aggiornamento ad Android 6 e EMUI 4, on the air, cioè col WiFi. Sono 1.12 GB, ci vuole un ora circa.
RispondiProvo a vedere se riesco a piazzarlo al G Play Mini in qualche modo..ho forti dubbi però.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog