Dati che per la loro natura sensibile fanno gola a cybercriminali e spioni di qualsiasi tipologia i quali per entrarne in possesso si servono di appositi malware come spyware e keylogger.
Ecco perché prima di utilizzare un computer per svolgere operazioni sensibili è bene effettuare una scansione preventiva per sapere se il PC è spiato evitando così spiacevoli conseguenze.
Programmi per fare questo tipo di scansione ce ne sono diversi come ad esempio l'ottimo e già recensito Detekt.
SpyDetect Free è un altro programma gratis per scoprire se il computer Windows è spiato dai keylogger (applicazioni che registrano i tasti premuti sulla tastiera e annessi programmi o siti web su i quali sono stati battuti) e spyware e se è monitorato da qualche software installato nel sistema.
Facile da usare, non richiede installazione in quanto è un portable (caratteristica che lo rende comodo da portare su chiavetta USB), una volta avviato si presenterà come nell'esempio sopra in figura. Interfaccia semplice e minimalista adatta dunque anche agli utenti meno esperti nella quale non si deve fare altro che cliccare il grosso pulsante "Check Now" per avviare la scansione.
Scansione che si divide in due parti: la prima "Am I Being Spied On?" che si occupa di verificare se nel PC sono in esecuzione spyware e keylogger che stanno registrando l'attività dell'utente; la seconda "Am I Being Monitored?" che si occupa di verificare se sul computer ci sono programmi che stanno monitorando l'attività dell'utente (per far si che la seconda scansione giunga al termine è necessario tenere in primo piano SpyDetect Free fino allo scadere del conto alla rovescia di circa un minuto).
Al termine si otterranno entrambi i responsi che a seconda dei casi possono essere "Probably Not" di colore verde o "Probably Yes" di colore rosso ovvero rispettivamente il computer in questione probabilmente non è spiato e/o monitorato oppure è spiato e/o monitorato.
Grosso limite del programma è di non elencare i processi potenzialmente malevoli eventualmente individuati. Mancanza che si spera venga rimediata nei prossimi aggiornamenti di SpyDetect.
Tenere in considerazione che anche nel caso in cui verrà restituito il responso "Probably Not" non è certo che il PC sia completamente al sicuro in quanto in esecuzione potrebbero esserci spyware e keylogger attualmente non riconosciuti da SpyDetect Free. Ancora, non è poi detto che un programma che sta monitorando il computer sia un malware, bensì potrebbe essere un programma legittimo che monitora solo i software e siti web in uso senza però raccogliere alcuna informazione sensibile e/o personale.
Ecco perché è bene non solo in caso di responso "Probably Yes" approfondire la questione effettuando la scansione del computer con altri programmi specifici come ad esempio il prima menzionato Detekt, Malwarebytes Anti-Malware Free e simili, e magari rafforzare la protezione del PC affiancando all'antivirus altri programmi per la sicurezza.
Compatibile con Windows: XP, Vista, 7, 8, 8.1, 10 | Dimensione: 1.19 MB | Download SpyDetect Free
6 commenti
Ciao, io ho Kaspersky Internet Security, mi consigli di eseguire la scansione con questo programma in ogni caso?
RispondiGrazie
Si dai, un parere in più non guasta mai e poi il programma non deve essere installato.
RispondiChe strano, SpyDetect mi dice che non sono monitorato ma sono spiato, quando uso la tastiera (keystrokes), dal... mio antivirus, BitDefender free.
RispondiE' normale o devo cambiare antivirus?
So che BitDefender offre una protezione antikeylogger (quella di BitDefender SafePay), magari è l'azione di protezione della battitura che viene rilevata come potenziale spyware, ma non ne sono sicuro. Mi sembra strano che un popolare antivirus si metta a spiare la battitura degli utenti. Dai una controllata anche con Detekt.
RispondiTi ringrazio, ma puo' essere usato anche per fare controlli su tablet e cellulari?
RispondiNo è solo per Windows. Su cellulari e tablet usa queste app:
Rispondihttp://www.guidami.info/2015/02/app-per-trovare-virus-e-vulnerabilita-android.html
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog