Seppur piccola cosa la voce "Apri con" è ad ogni modo una caratteristica di estrema utilità per tanti utenti grazie alla quale infatti è possibile aprire un file con un programma diverso da quello impostato come predefinito e associato invece all'opzione "Apri", ad esempio per aprire un video o una file audio con VLC piuttosto che di default con Windows Media Player, aprire un file di testo con il Blocco note piuttosto che con Microsoft Word e via dicendo.
Se sul proprio computer Windows nel menu contestuale del tasto destro del mouse non c'è più l'opzione "Apri con" a seguire andiamo a vedere come riaverla indietro.
1. Dal menu Start o con la combinazione dei due tasti Windows+R lanciare la finestra di dialogo "Esegui" e al suo interno digitare e inviare il comando regedit per aprire l'Editor del Registro di sistema.
2. Nell'Editor del Registro di sistema portarsi sulla chiave HKEY_CLASSES_ROOT\*\shellex\ContextMenuHandlers espandendo poi "ContextMenuHandlers".
3. A seconda dei casi sotto "ContextMenuHandlers" dovrebbe essere visualizzata o meno la sottochiave "Open With"; se non c'è allora crearla manualmente facendo un clic destro di mouse su "ContextMenuHandlers" e nel menu contestuale cliccando poi Nuovo > Chiave poi assegnando alla nuova chiave il nome "Open With".
4. A prescindere dal fatto di averla creata manualmente o che già fosse presente, con un clic di mouse selezionare la chiave "Open With" e nel pannello a destra fare un doppio clic di mouse sul valore "(Predefinito)" per aprire la rispettiva finestra "Modifica stringa" nella quale come nell'esempio sotto in figura:
nel campo di inserimento "Dati valore" adesso non resta che incollare il valore {09799AFB-AD67-11d1-ABCD-00C04FC30936} confermare cliccando OK, chiudere l'Editor del Registro di sistema e riavviare il processo Explorer.exe (da Windows XP a Windows 7) o riavviare Esplora Risorse (Windows 8 e successivi) oppure riavviare il computer per applicare le modifiche.
Se tutto è andato a buon fine adesso nel menu contestuale del tasto destro del mouse verrà nuovamente visualizzata l'opzione "Apri con".
LEGGI ANCHE: Soluzione menu Start Windows 10 non funziona o non si apre
6 commenti
Segnalo che in Windows 10 ( con la voce "Apri con" funzionante) dopo aver cercato un file, cliccando col tasto destro del mouse, invece di proporre il menu di scelta ( in questo caso perché volevo
Rispondiandare alla cartella che contiene il file ) explorer si chiudeva e bisognava rilanciarlo . Ciò si è verificato varie volte ma ora non più. Forse qualche aggiornamento recente ha rimesso a posto la cosa, tuttavia dopo gli ultimi aggiornamenti di Windows 10 di alcuni giorni fa, al riavvio dopo l'aggiornamento , invece di aprire direttamente la mia utenza amministratore Windows 10 è andato su un generico user/temp ( mio desktop cartelle etc quindi non si vedevano più ) Allora ho fatto il riavvio ed incrociando le dita è tornata attiva la mia utenza. Hai conoscenza di situazioni di questo tipo ? Grazie
Ciao Silvio, no ancora non avevo sentito di questo problema. Ad ogni modo con molta probabilità era dovuto agli aggiornamenti installati e fortunatamente spesso si risolve facilmente soltanto riavviando (in alcuni casi anche più volte 2-3) il sistema operativo in maniera tale che assimili bene le modifiche apportate dagli update. Ad ogni modo quando vengono fuori problemi del genere e non ne vieni a capo, prova con le prime 3 soluzioni indicate in questo articolo:
Rispondihttp://www.guidami.info/2016/04/soluzione-menu-start-windows-10-non-funziona.html
Favoloso
Rispondiciao, purtroppo l' "apri con" su più file selezionati non mi funziona nonostante la stringa copiata nel registro..sbaglio qualcosa?
RispondiMa i file sono tutti dello stesso tipo? Se hanno etsensioni diverse è normale che non compare "Apri con".
Rispondiyes
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog