Questo perché su cellulari e tablet Huawei è preinstallata la Emotion UI meglio conosciuta come EMUI, che appunto è un'interfaccia grafica utente più semplice e visivamente più aggraziata.
Oltre a ciò la EMUI Huawei di default porta con se alcune funzioni che su altri smartphone e tablet Android si possono avere soltanto installando apposite applicazioni dal Play Store. Caratteristica importante dunque che evita all'utente di aggiungere app di terze parti con conseguente vantaggio in guadagno di spazio in memoria e a seconda dei casi anche a livello di performance in RAM e CPU.
A seguire andiamo dunque a vedere le applicazioni Android inutili su cellulari e tablet Huawei perché già disponibili nella EMUI (a seconda della versione EMUI installata certe funzionalità potrebbero non esserci; in questo articolo mi sto basando su EMUI 3.0, 3.1, 4.0 e 4.1).
NOTA: Le funzionalità che seguono si trovano sotto la cartella "Strumenti" contenute nell'app "Gestione telefono" e alcune di esse si possono raggiungere anche dal menu delle "Impostazioni".
1. Pulizia dei file inutili
Su EMUI di Huawei applicazioni come Clean Master, CCleaner e simili non servono in quanto sotto l'app predefinita "Gestione telefono" è disponibile la funzione "Pulizia archivio" che una volta avviata permette di scansionare la memoria interna ed esterna del dispositivo alla ricerca di file inutili e al termine permetterà all'utente di vedere e eliminare la spazzatura trovata toccando l'apposito pulsante "Rimuovi".
LEGGI ANCHE: Huawei come liberare spazio in memoria interna sul cellulare Android
2. Gestore file
Per la gestione dei file in memoria sul cellulare o tablet Huawei si può fare a meno di applicazioni come ES Gestore File e simili in quanto c'è già l'app predefinita "File" (o "Gestione file" a seconda della versione EMUI in uso) che consente appunto di vedere e gestire tutti i file archiviati nella memoria interna e esterna del dispositivo: foto, video, audio, documenti, archivi e via dicendo.
LEGGI ANCHE: Huawei nascondere foto, video, file al cellulare con password
3. Protezione e crittografia file
Per proteggere e cifrare immagini, video, audio e altri file su Huawei non servono applicazioni di terze parti in quanto sotto l'app predefinita "File" è disponibile la funzione "Cassaforte" che permette di creare un'area sicura protetta da password e crittografia AES dove conservare i file sensibili e/o che si ritiene opportuno tenere privati e impossibili da aprire senza conoscere la chiave di decriptazione.
4. Risparmio batteria
Per risparmiare carica della batteria su Huawei non servono applicazioni di terze parti in quanto sotto l'app predefinita "Gestione telefono" è disponibile la funzione "Risparmio energetico" attraverso la quale è possibile ottimizzare il dispositivo applicando i suggerimenti che verranno forniti dopo aver toccato il tasto "Ottimizza", oppure attivare, a seconda delle proprie esigenze, tre differenti piani energetici:
- Ultra che mantiene disponibili solo le funzioni di base di chiamata e messaggi (consigliato quando la batteria è scarica);
- Intelligente che regola automaticamente la CPU e l'utilizzo della rete per una prestazione bilanciata (consigliato per uso quotidiano);
- Normale che regola leggermente la CPU e l'uso della rete per ottimizzare le prestazioni (consigliato per giochi e video online).
Per gestire l'accesso a internet delle applicazioni installate sul cellulare o tablet Huawei non serve installare un firewall di terze parti in quanto sotto l'app predefinita "Gestione telefono" è disponibile la funzione "Gestione traffico" sotto la quale a sua volta si trova la funzione "App in rete" che come già visto nel dettaglio in questa guida dedicata permette di decidere se un'applicazione può o meno accedere a internet quando il dispositivo è connesso in dati e/o in modalità WiFi.
LEGGI ANCHE: Huawei attivare limite e notifica traffico dati mensile e giornaliero
6. Blocco applicazioni con password
Per impedire di aprire un'applicazione senza conoscere la password non c'è bisogno di apposite app di terze parti in quanto su i dispositivi Huawei sotto l'app predefinita "Gestione telefono" è disponibile la funzione "Blocco app" che una volta attivata permetterà (dopo aver settato la password di protezione) di indicare quali applicazioni proteggere bloccandole con password di accesso.
LEGGI ANCHE: Sbloccare app con impronta su Huawei EMUI 4 e superiore
7. Non disturbare
Per chi ancora non la conosce Non disturbare è una utile funzione nata su Apple iOS e poi arrivata sul Play Store di Android sotto app di terze parti che permette di silenziare (in modo indefinito oppure per il lasso di tempo indicato dall'utente) tutte le chiamate e i messaggi in entrata eccetto quelle effettuate da specifici contatti che si andrà a indicare e dunque consentire.
Su cellulari e tablet Huawei non serve installare app di terze parti per questo scopo in quanto nella EMUI è già disponibile sotto "Gestione telefono" la funzione "Non disturbare" vista più nel dettaglio in questa guida all'uso.
8. Registrare lo schermo
Su Huawei con EMUI 4.1 o superiore, per registrare lo schermo del cellulare o tablet non c'è bisogno di installare applicazioni di terze parti in quanto di default c'è integrato lo strumento "Registra Video Clip" che permette di filmare tutto ciò che accade sul display, anche in qualità HD e compreso anche l'eventuale audio in riproduzione. Per maggiori informazioni e guida all'uso leggere questo articolo dedicato.
9. Programmare spegnimento e/o accensione del cellulare
Su Huawei con EMUI 4.1 o superiore di default è disponibile la funzione che permette di programmare lo spegnimento e/o l'accensione automatico del cellulare all'ora e i giorni desiderati; in questa guida dedicata abbiamo visto come procedere.
10. Leggere i codici QR
Su Huawei con EMUI 4.1 o superiore per impostazione predefinita è presente un apposito scanner integrato nella ricerca interna, con il quale leggere e aprire i codici QR. In questa guida abbiamo visto come utilizzarlo.
Inoltre
Ancora, su Huawei non servono applicazioni di terze parti per: capovolgere il telefono per silenziare la chiamata, scuotere il telefono per riorganizzare le icone, toccare due volte lo schermo per accenderlo, disegnare lettere sullo schermo per aprire le applicazioni in quanto tutte queste funzionalità sono già comprese nella EMUI e si trovano sotto Impostazioni > Controllo del movimento.
Infine non c'è bisogno di installare app di terze parti come Torcia, Specchio e Lente di ingrandimento in quanto già previste dalla EMUI di Huawei nella quale si trovano sotto la cartella "Strumenti".
LEGGI ANCHE: Come aggiornare Huawei G Play Mini a Android 5 Lollipop e EMUI 3.1
51 commenti
Ho fatto addirittura degli "screenshot" del tuo articolo per la mia amica e il suo nuovo Huawei P8 lite, spero che li apprezzi: sono scritti e spiegati benissimo, grazie Vinnie.
RispondiGrazie a te ;) È contenta del telefono?
Rispondiavete l'APK del risporamio enrgetico, vorrei instarrlo nel mio brondi gladiator 3
RispondiNon c'è l'apk è una funzione integrata nei telefoni Huawei.
RispondiHo cancellato icona ottimizzazione. Come posso riportarla su desktop principale o start..insomma vederla..? Grazzzie milllle
Rispondiciao a me e successa una cosa strana, nn ho piu l'app file quindi nn posso accedere nella memoria del telefono, cosa puo essere successo? posso recuperarla o devo ripristanare di fabbrica? so che c'e ne sono altre ma quella mi era molto comoda
RispondiCome hai fatto a cancellarla visto che è un'app di sistema e non può essere rimossa? Prova da Impostazioni > Gestione applicazioni entra nella scheda dell'app e vedi se cliccando il pulsante "Attiva" o "Avvia" ricompare.
RispondiProva da Impostazioni > Gestione applicazioni entra nella scheda dell'app e vedi se cliccando il pulsante "Attiva" o "Avvia" ricompare.
RispondiCIAO e GRAZIE PER risposta. allora sono entrato in gestione applicazioni ma la voce OTTIMIZZAZIONE non la trovo . Ha un altro nome ?
RispondiGrazie Mille Andrea
ADDIRITTURA HO FORMATTATO IL CELLULARE E NN C'E LO STESSO COME E POSSIBILE? HO ANDROID 6 EMUI 4.0.1
RispondiSul G Play Mini io ho l'icona "Gestione".
RispondiMa su Android 6 c'era l'icona "File"? Io ho Android 5 e c'è. Non è che facendo l'aggiornamento a Android 6 l'icona file nn c'è di default ed è stata rimpiazzata da qualche altra alternativa app di sistema? Nella cartella Strumenti non trovi niente di simile? Neanche nella lista Gestione applicazioni?
Rispondiooops..mi son dimenticato di dire il nome..
Rispondihuawei y5.grazie
E MI E VENUTO IL DUBBIO ANCHE A ME MA NN C'E NESSUNA APPLICAZIONE CHE TI PERMETTE DI ENTRARE NEL ROM E SD DEL CELLULARE E MI RICORDO CHE PRIMA C'ERA E ADESSO NN PIU
RispondiA giorni mi arriva il P9 Lite con EMUI 4.1 se hai tempo appena mi arriva posso darti una migliore risposta perché adesso l'EMUI che uso è la precedente. In alternativa momentaneamente usa ES Gestore File:
Rispondihttp://www.guidami.info/2016/03/applicazioni-gestionali-per-android.html
Probabilmente è diversa anche la EMUI e in tal caso non saprei proprio dirti.
RispondiOoops
Rispondi..Emui...cosa è e come faccio a scoprire che versione ho..? Ancora grazie . Andrea
È l'interfaccia grafica dei cellulari Huawei. Per vedere quale versione ha il tuo smartphone vai in Impostazioni > Updater o Impostazioni > Informazioni di sistema.
Rispondisi sto usando proprio quel programma ma nn mi trovo bene visto come era file di huawei facile e interfaccia piu pulita, cmq. la mia rom e gra-c900b370
RispondiAppena arriva verifico e ti faccio sapere. Passa qui fra 3-5 giorni (sperando che arrivi puntuale).
RispondiOk..allora versione emui..3.1 lite ...versione Android 5.1.1 .Speriamo di risolvere. Grazie Andrea
Rispondiciao, è possibile scaricare foto da mac a huawei p9 (tramite cavo usb per esempio), con il note4 samsung usavo kies.
Rispondigrazie,
Pino.
Non ho provato su Mac, ma credo sia come su Windows, colleghi il cellulare via USB e il PC lo rileva come unità di memoria, dunque puoi trasferire foto (e altri file) da e verso.
RispondiOk fatto la prva su P9 Lite EMUI 4.1. Non la si può ripristinare se non c'è, se non ripristinando lo smartphone alle impostazioni iniziali. L'applicazione la puoi scaricare da isti di terze parti, ho trovato questi due:
Rispondihttp://android-apk.org/apk/com.huawei.hidisk/7.1.1.301_L/gs76/files/
https://www.aptoide.com/app/com.huawei.hidisk/files
La mia versione è Gestione file numero versione 7.1.1.301_L
grande vinnie quindi e giusto che nelle emui 4.1 nn c'e l'app file? io l'ho cercata ma nn l'ho trovata da nessuna parte e grazie a te ora c'e l'ho di nuovo grande
RispondiSi c'è ma adesso si chiama "Gestione file". Infatti è strano il fatto che ripristinando il cellulare allo stato di fabbrica non ti ricompare l'app. Funziona bene l'app che hai scaricato?
Rispondistrano si l'ho provata per un po e funziona benissimo, io mi ricordo che c'era prima poi ad un tratto sono andato a cercarla e nn c'era piu, ho pensato di aver installato qualkosa che la sostituiva ma formattando niente nn usciva, adesso cosi c'e l'ho di nuovo e se formatto di nuovo la installo da apk che ora grazie a te ho!!!!
RispondiDovrei averlo in mano per frugarlo bene per capire cosa è successo. Comunque l'importante è che adesso hai risolto ;)
Rispondia questo e poco ma sicuro e ti ringrazio ancora per questo ;)
RispondiCiao....Vinnie...hai qualche notizia per me..? Grazie mille 😊 Andrea
RispondiFigurati, alla prossima :)
RispondiAndrea, non so quale sia l'app predefinita sul Y5. Ripeto su G Play Mini si chiama "Gestione" e su P9 Lite "Gestione telefono. Ho trovato questa:
Rispondihttp://android-apk.org/apk/com.huawei.systemmanager/3.30.6/zazo4ever/phone+manager/
ma non ho idea se è quella giusta o meno, quindi provala a tuo rischio e pericolo.
Oook...grazie...e Buone Feste...Ciao
RispondiGrazie, anche a te ;)
RispondiSalve, ho un p8 lite, ho installato diverse app Volume booster (una alla volta) ma nessuna funziona, nessuna permette di aumentare il volume oltre il limite previsto dal cell. Tutte scaricate da Google play. Cosa sbaglio? Grazie
RispondiCiao,nella cartella strumenti non ho più la funzione bussola e specchio.temo di averli cancellati come app inutilizzate.che faccio?
RispondiNon sbagli niente. A suo tempo anche io ne provai oltre una decina dia pp simili per aumentare il volume dell'altopralnete del Huawei G Play Mini, ma nessuna app ha prodotto risultati. Quindi non è colpa tua ma delle app che non fanno quello che promettono.
RispondiGuarda qua:
Rispondihttps://m4rk3l.store.aptoide.com/app/market/com.huawei.compass/1/22388698/Compass
https://mega.nz/#!8glgHbyJ!7AYn0RA8zq9f3cZAft9Ce4R2eKF9sbtT-RKhsDsoX3Y
possiedo un huawei p9 e funziona molto bene c'è solo una cosa nell'app benessere
Rispondianche se lescritte sono in italiano l'audio è in inglese, fosre bisogna scaricare
audio ita ? oppure è gia presente nel telefono. ho provato a cercare nelle impostazioni ma non ho trovato nulla.
grazie
Se non c'è nelle impostazioni allora quell'app non è disponibile in italiano.
Rispondigrazie vinnie domando ancora una cosa la ricezione delle telefonate è un
Rispondipo' bassa come posso risolvere? ( ho messo l'audio al massimo ma secondo me e troppo basso)
È proprio un difetto del G Play Mini, anche in vivavoce l'audio è troppo basso e non c'è modo di rimediare. Sul P9 Lite, al quale sono passato, per fortuna hanno risolto.
Rispondiciao vinnie mi è capitato che l'icona "vibrazione" è sparita ho un p9 huawei
Rispondianche perchè quando suona non vibra e poi nella sezione icone quella che ha come simbolo la matita non esiste proprio cosa ne pensi grazie per una eventuale risposta.
Uhm, strano davvero. Riavvia il cellulare. Prova a vedere se in Impostazioni > Audio attivando le varie opzioni vibra e vibrazione riesci a risolvere. Prova a dinistallare le app installate subito prima del verificarsi del problema. Diversamente credo proprio che dovresti procedere con l'annullamento di tutte le impostazioni da Impostazioni > Impostazioni avanzate > Backup e ripristino e se non bastasse allora anche al Ripristino dati di fabbrica.
Rispondiscusami, le sto provando tutte (o almeno credo), non riesco proprio a far riconoscere il mio p9 plus dal pc. vorrei tanto trasferire foto e video per liberare la memoria...
Rispondinon riesco proprio a far riconoscere dal pc il mio p9 plus...puoi aiutarmi?
RispondiCiao, ho potuto risponders oltanto ora. Guarda un po' se riesci a risolvere installando HiSuite:
Rispondihttp://consumer.huawei.com/minisite/HiSuite_en/
che è il programma ufficiale di Huawei per gestire i contneuti del roprio smartphone sul PC Windows.
Ciao, nel mio Huawei P10 lite la app Benessere (contapassi+distanza percorsa) non è abilitata al conteggio dei gradini: è possibile abilitare questa specifica funzione?
RispondiMentre nel Huawei P8 lite (no 2017) di mia moglie la stessa app Benessere non è abilitata al conteggio dei passi, nè a quello dei gradini (indica solo la distanza percorsa e visualizza sulla mappa il percorso effettuato): è possibile abilitare queste funzioni?
Grazie
Suppongo di si, nel caso ciò è fattibile dalle impostazioni dell'app Benessere.
RispondiNella cartella "Strumenti" è improvvisamrìente scomparsa la funzione SPECCHIO. HUAWEI P8 LITE. Como posso riattivarla o ricercarla?? Grazie Enrico
RispondiNon trovo l'APK su internet. Se non riesci a procurarti l'apk a queso punto tenterei con un ripristino dlavando preentivamente file e dati importanti con un backup.
RispondiSe vuoi fare ulteriori ricerche, l'app specchio si chiama hwmirror nome estenso com.android.hwmirror.
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog