Infatti rispetto ai precedenti SO Windows 7, 8 e 8.1, su Windows 10 il ridimensionamento DPI o DPI scaling (DPI sono i punti per pollice) funziona in modo differente soprattutto su schermi widescreen con risoluzione 1920x1080 o superiore, dando così luogo al poco gradevole e fastidioso effetto dei caratteri di testo e icone sfocate.
Se ci si ritrova in questa situazione è bene sapere che è comunque possibile risolvere il problema rapidamente e a seguire andremo ora a vedere come fare con tre differenti metodi.
1. Funzione Testo ClearType di Windows 10
ClearType è una tecnologia software sviluppata da Microsoft per migliorare la leggibilità del testo visualizzato sugli schermi LCD affinché le parole appaiano chiare e nitide.
Questa tecnologia è disponibile sin da subito di default su Windows 10 come impostazione dal nome "Testo ClearType" la quale una volta attivata permette appunto di mettere a fuoco il testo sfocato in ambiente desktop (non solo sul Desktop ma anche in tutte le altre cartelle e directory del sistema operativo).
Portarsi in Start > Impostazioni > Sistema > Schermo > Impostazioni schermo avanzate > Testo ClearType e a seguire nella finestra "Ottimizzazione caratteri ClearType" che verrà visualizzata (sotto in figura):
selezionare la casella "Attiva ClearType" e proseguire cliccando il pulsante "Avanti" in ogni schermata dopo aver indicato, fra quelli messi a confronto, i caratteri di testo che si reputano essere più leggibili. Al termine cliccare il pulsante "Fine" per applicare le modifiche.
Se tutto è andato a buon fine adesso i caratteri di testo in ambiente desktop dovrebbero essere chiari e nitidi non più sfocati. In caso contrario provare con i metodi che seguono.
2. Disattivare il ridimensionamento DPI
Se invece il testo sfocato si presenta anche all'interno dei programmi (ad esempio il browser internet e/o qualsiasi altro software) per risolvere la situazione si dovrà intervenire con il metodo che segue.
Ovvero fare un clic destro di mouse sull'icona di avvio del programma problematico in questione e nel menu contestuale cliccare la voce "Proprietà". Nella finestra delle proprietà del programma che verrà visualizzata, come nell'esempio sotto in figura:
portarsi nella scheda "Compatibilità" e qui nell'area "Impostazioni" selezionare la casella "Disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti" e confermare cliccando i pulsanti "Applica" e "OK".
Se tutto è andato a buon fine adesso i caratteri di testo su quel programma dovrebbero apparire chiari e nitidi non più sfocati. In caso contrario provare con il metodo qui sotto.
3. Windows10 DPI FIX
Windows10 DPI FIX è un piccolo programma gratis che permette di usare su Windows 10 il ridimensionamento DPI di Windows 8/8.1, cosa che appunto dovrebbe risolvere il problema del testo e icone sfocate.
Una volta avviato il programma (non richiede installazione) come nell'esempio sopra in figura attivare l'opzione "Use Windows 8.1 DPI scaling (our fix)" selezionando la corrispondente casella e settando la percentuale di ridimensionamento "DPI Scale" al 125%; applicare la modifica cliccando il pulsante "Apply".
Se non immediatamente, il risultato si dovrebbe notare al prossimo riavvio di Windows 10, ovvero il testo dovrebbe ora apparire chiaro e nitido. Se così non fosse provare con differenti percentuali di ridimensionamento DPI Scale.
LEGGI ANCHE: Windows 10 risolvere download aggiornamenti bloccato in Windows Update
7 commenti
Oh, la spunta sui caratteri "ClearType" è la prima che metto su ogni nuovo PC su cui mi trovo ad operare.
RispondiVisto che i monitor a tubo catodico sono praticamente scomparsi, non capisco perchè ClearType non sia attivato di default.
Per quando riguarda la terza soluzione, quella con l'utilizzo del fix "Windows10 DPI FIX", Windows Defender me lo cancella appena scaricato, rilevandolo come malware....
RispondiScansionato con VirusTotal e 56 antivirus su 56 lo segnalano come pulito, stessa cosa Avira e Windows Defender su due diversi PC (Windows XP e Windows 10 Pro) su i quali ho testato il programma.
RispondiDa me era già attivato ma in effetti non sempre è così ed è la prima cosa da controllare quando il testo appare sfocato.
Rispondiquale grave errore aver abbandonato windows 7 per il 10 imperfetto e con novità negative freequenti!!!
RispondiVi ringrazio per avermi permesso di trovare soluzione che serviva...il programmino Windows10 dpi fix.
RispondiFinalmente visualizzazione come deve essere. Grazie
Grazie a te per il feedback ;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog