Nel primo caso come spiegato più ne dettaglio in questo articolo, Google informa l'utente che non rilascerà più aggiornamenti di Chrome in quanto il computer in uso monta hardware vecchio e poco potente che non soddisfa i requisiti minimi necessari al browser.
Nel secondo caso Google informa l'utente che su quel computer non si riceveranno più aggiornamenti del browser Chrome in quanto è in uso un sistema operativo non più supportato ovvero Windows XP o Windows Vista.
Difatti la fine del supporto di Chrome per questi due sistemi operativi avverrà il prossimo Aprile 2016 (maggiori informazioni) dopodiché per continuare a ricevere gli aggiornamenti del browser di Google sarà per forza di cose necessario passare a un sistema operativo supportato da Microsoft ad esempio Windows 7, Windows 8.1 o Windows 10.
aMa chi ancora non è intenzionato o non ha l possibilità di passare a un sistema operativo più recente, alla lunga potrebbe trovare fastidiosa questa notifica Chrome. In tal caso a seguire andiamo a vedere come eliminarla.
1. Fare un clic destro di mouse sull'icona di avvio di Google Chrome e nel menu contestuale che verrà visualizzato cliccare l'opzione "Proprietà".
2. Nella finestra delle proprietà Google Chrome che verrà aperta spostarsi nella scheda "Collegamento" e qui come nell'esempio sotto in figura:
nel campo "Destinazione" portarsi alla fine del percorso e dopo \chrome.exe dare uno spazio e poi incollare subito la stringa --disable-infobars.
3. Confermare cliccando i pulsanti Applica e OK.
Finito. Dal prossimo avvio di Chrome la notifica gialla "A breve questo computer non riceverà più gli aggiornamenti" (e qualsiasi altra notifica) non verrà più visualizzata.
Attenzione però. Ignorare o nascondere questa notifica non deve far dimenticare che si sta utilizzando un sistema operativo obsoleto, non più supportato e perciò potenzialmente insicuro in quanto non più protetto dagli update di sicurezza rilasciati dalla casa madre. Dunque, specialmente se si utilizza il PC per navigare su internet, affrettarsi il prima possibile nel passare a un sistema operativo più recente e supportato.
LEGGI ANCHE: Usare Windows XP in sicurezza dopo Aprile 2014 con la fine del supporto Microsoft
12 commenti
Chrome non supporterà più XP, Vista e i PC a 32 bit.
RispondiUna potente e versatile alternativa può essere Slimjet, un Chrome potenziato e supportato per windows (da XP in poi) e per linux.
Gli aggiornamenti sono frequenti e seguono di poco tempo quelli di Chromium.
Grazie della segnalazione ;)
RispondiDi niente, e comunque per sistemi 64 bit, da windows 7 in poi, meglio Chrome.
RispondiAnche se bisogna stare attenti a scaricarlo solo da Google, ho letto di un malware chiamato "chrome.exe", scaricato da fonti non ufficiali.
Molto probabile e non mi meraviglierebbe. Decisamente bisogna scaricare programmi solo dal sito ufficiale e/o da ridistributori affidabili.
RispondiGrazie, molto utile.
Rispondi;)
RispondiMa dico io Chrome non potrebbe risolvere da solo sta bega? Hanno fior di consulenti esperti di sta m..... mhhaaa
RispondiA breve su Gmail in Chrome verrà visualizzata anche la notifica di avviso sulla sicurezza se si sta usando Chrome 53 o precedente:
Rispondihttp://www.guidami.info/2017/02/gmail-fine-del-supporto-per-chrome-53-e-precedenti.html
salve io ho un mac per caso sapete come far sparire questo messaggio su mac appunto
Rispondigrazie per eventuale risposta
salve io ho un mac per caso sapete come far sparire questo messaggio su mac appunto
Rispondigrazie per eventuale risposta
Se hai la possibilità di visualizzare la finestra delle proprietà di Chrome come su Windows devi aggiungere la stringa come mostrato nell'esempio.
Rispondimi esce la scritta problema con il collegamento
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog